Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Febbraio 2010
 
   
  ARTIGIANATO FVG: AMPLIATA L´OPERATIVITA´ DEL FONDO DI ROTAZIONE

 
   
  Tolmezzo, 1 febbraio 2010 - La giunta regionale ha approvato il 28 gennaio un importante provvedimento che amplia in maniera notevole il raggio di azione del Fria, il Fondo di rotazione per l´artigianato. Grazie a questo provvedimento - ha spiegato il vicepresidente Luca Ciriani - tutte le aziende del settore artigiano, e non più solo quelle connesse al settore della produzione, potranno utilizzare il Fondo. L´ampliamento di azione interessa in particolare gli artigiani del settore dei Servizi, precedentemente esclusi dall´utilizzo del Fondo di rotazione. Tutti gli artigiani della regione potranno quindi accedere al Fondo per ottenere finanziamenti agevolati per la conduzione della propria impresa, ma anche per ottenere i benefici previsti dalle misure Anticrisi. Ancora, le facilitazioni riguardano anche la capitalizzazione delle imprese: gli artigiani, grazie a questa nuova norma, fortemente voluta dalle associazioni di categoria che si sono fatte portavoce delle istanze degli artigiani stessi, potranno accedere al prestito partecipativo per rinforzare le proprie aziende. "Abbiamo voluto - ha commentato il vicepresidente Ciriani - non solo farci interpreti delle richieste delle categorie, ma dare un sostegno forte all´artigianato che in Friuli Venezia Giulia ha un ruolo importante. Accedere al Fondo di rotazione significa, in termini semplici e concreti, ottenere finanziamenti agevolati per rendere più solida la propria impresa, acquistare macchinari, ma anche ottenere liquidità a fronte di crediti vantati da grandi aziende e pubblica amministrazione. Sono esempi di funzionalità del fondo, e invito tutti gli artigiani a contattare il Fondo di rotazione o le associazioni di categoria per ottenere informazioni e utilizzare questi strumenti che saranno disponibili per tutti gli artigiani nel giro di pochi giorni". .  
   
 

<<BACK