Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Febbraio 2010
 
   
  METROPOLITANE DI COSENZA E CATANZARO

 
   
  Reggio Calabria, 1 febbraio 2010 - "Nella giunta di oggi abbiamo approvato i progetti da mettere a bando per le metropolitane di Cosenza e Catanzaro. Il progetto di Reggio Calabria, invece, è in una fase diversa a causa dei ritardi maturati da quel Comune, e a breve arriveranno anche i progetti per Vibo e Crotone. Si tratta di grandi investimenti sul territorio calabrese che, pur essendo coperti dai Por, necessitano del co-finanziamento dei fondi Par Fas, e dunque si tratta di progetti vincolati allo sblocco di queste risorse che sono incredibilmente bloccate dal governo da otto lunghissimi mesi. È una situazione inaccettabile". Con queste parole, il Presidente della Regione Agazio Loiero, a margine della riunione della Giunta del 28 gennaio, è intervenuto sulla vicenda dei Fondi Par Fas bloccati dal Governo. "Si tratta di interventi di un´importanza capitale per i territori interessati - ha continuato il Presidente - e per tutta la regione che imprimeranno una svolta al sistema dei trasporti in Calabria. Il Governo ha spesso accusato le Regioni del Mezzogiorno di lentezza nella spesa, ma è vero il contrario: in questo momento il governo nazionale sta facendo cassa con le risorse destinate allo sviluppo del Mezzogiorno, bloccando la progettualità e l´attivismo delle regioni che come la Calabria su questo si sono mosse bene. Sono otto mesi che il Par Fas della Regione Calabria è stato formalmente approvato, ha seguito tutto l´iter procedurale e l´ha superato brillantemente. Il Presidente del Consiglio invece di fare visite taumaturgiche a Reggio Calabria, avrebbe fatto bene a dare input al Cipe affinché questi fondi so possano subito impiegare. " "Stiamo parlando - ha concluso Loeiro - di un miliardo e settecento milioni di euro bloccati per colpa del Governo; sono cifre straordinariamente importanti per la Calabria perché sono fondi a cofinanziamento o a finanziamento totale di opere pubbliche fondamentali: dighe, strade, difesa del suolo. Bisogni essenziali della nostra regione vengono impediti nella loro soluzione perché il Governo ha deciso di non approvare i fondi Par Fas. Abbiamo il sospetto che si tratti di manovre elettoralistiche e che il Governo stia temporeggiando per far arrivare la Calabria e altre regioni alla sfida elettorale di marzo con i Fondi Par Fas sbloccati. " . .  
   
 

<<BACK