Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 03 Novembre 2006
 
   
  I FRANCESI IN FRANCIACORTA. I TURISTI D’OLTRALPE APPREZZANO IL FRANCIACORTA E IL TERRITORIO IN CUI NASCE

 
   
  La Franciacorta sta conquistando molti estimatori anche tra i francesi, tradizionalmente legati ai propri vini conosciuti ed stimati in tutto il mondo. Nelle ultime settimane si sta assistendo a un vero e proprio boom dei visitatori d’Oltralpe, provenienti dal sud della Francia per un tour della Franciacorta abbinata al Lago d’Iseo. Si tratta di gruppi provenienti dalla zona di Marsiglia e accompagnati da guide turistiche locali, che viaggiano in pullman e che da metà ottobre fino a metà novembre, stanno creando un movimento di circa 3000 persone lungo la Strada del Franciacorta. Nel tempo che trascorrono in questa terra, che dà il nome e i natali alle bollicine più pregiate d’Italia, i turisti francesi amano dedicarsi alle visite guidate in cantina, degustando i nettari franciacortini che definiscono “una sorprendente scoperta”. “Non eravamo mai stati in questa zona e non avremmo mai immaginato di trovare un territorio così affascinante: dal Franciacorta ai piatti tipici che abbiamo potuto apprezzare in ristoranti e agriturismo molto accoglienti, dal lago d’Iseo, di piccole dimensioni ma molto pittoresco, alle colline ricoperte di vigneti. E poi i monasteri, le dimore storiche… un luogo eccezionale!” esclamano spesso a fine mattinata. I turisti francesi in Franciacorta rappresentano il 3,24% del totale delle presenze e il 9,6% delle presenze straniere, secondi solo ai tedeschi (fonte: Provincia di Brescia, assessorato al Turismo). Ma il dato più interessante è che negli ultimi anni la percentuale di turisti francesi sta aumentando, in modo graduale, ma costante. “Uno stimolo a proseguire nella nostra attività, volta a garantire un prodotto e un territorio di qualità, dove tutti si sentano accolti” dice Giovanna Sveva Ricci Curbastro la Presidente della Strada del Franciacorta, associazione che da diversi anni si occupa di promuovere la Franciacorta dal punto di vista enoturistico in Italia e all’estero e che si sta impegnando per rispondere in modo sempre più adeguato alle esigenze dei turisti di nuova generazione, che desiderano ricevere servizi sempre più personalizzati. Opinione condivisa anche da Elide Montanari, una delle guide turistiche, che stanno vivendo in prima persona questa esperienza. Per informazioni: Strada del vino Franciacorta, tel. 030. 7760870, associazione@stradadelfranciacorta. It. Www. Stradadelfranciacorta. It .  
   
 

<<BACK