|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
IL "MIRACOLO A MILANO" DI CESARE BRAMIERI PRESENTATO IN REGIONE IL LIBRO SCRITTO DALLA MOGLIE LUCIA FORMIGONI: ECCEZIONALE UMANITA´. ZANELLO: PATRIMONIO DI TUTTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 febbraio 2010 - Eccezionale nella semplicità. E´ la chiave con cui il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha ricordato la figura di Cesare Bramieri, figlio del grande Gino, scomparso due anni fa dopo 25 di lotta contro un male fatale. Lo ha fatto l’ 11 febbraio, presentando nel Belvedere del 31° piano del palazzo della Regione, il libro scritto dalla moglie di Cesare, Lucia, dal titolo "Miracolo a Milano - Pazza storia d´amore con un terzo incomodo" (Bevivino Editore), dove il terzo incomodo è, detto con ironia, appunto il male incurabile. Formigoni ne ha scritto la prefazione. "Non v´è nulla di più semplicemente umano che la gioia di vivere. Quella di Cesare è la storia di un uomo che ha voluto tenacemente, candidamente e coraggiosamente vivere, compiendo qualcosa di miracoloso: grazie a una dignità commovente, all´amore della moglie Lucia e a una fede vissuta con spontaneità". "Questo libro - ha detto l´assessore alle Culture e Identità, Massimo Zanello - ci comunica in modo vivo, intenso e partecipato, una storia personale di sofferenza, di dignità, di vita, ma anche, attraverso l´eredità di humour e di senso dell´umanità che Cesare ha ereditato dal padre Gino, ci trasmette un patrimonio che è di tutti". Oltre a Zanello, che ha assegnato il contributo regionale all´opera, era presente l´assessore al Territorio e Urbanistica, Davide Boni, primo ideatore dell´iniziativa insieme a Lucia Bramieri. Il ricavato della vendita della pubblicazione andrà in beneficienza all´associazione Asme (Assistenza e Studio Malati Ematologici). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|