|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
SPESE SANITARIE: A TRENTO ESENZIONI PER I MALATI DI FIBROMIALGIA E SCLEROSI SISTEMICA
|
|
|
 |
|
|
Trento, 15 febbraio 2010 - Buone notizie per le persone affette da fibromialgia e sclerosi sistemica: dal 12 febbraio non dovranno più pagare le cure. Su proposta dell´assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha infatti approvato un provvedimento che riconosce, a partire dal primo gennaio di quest´anno, alle persone affette da tali patologie l´esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria. L´azienda provinciale per i servizi sanitari dovrà trasmettere annualmente all´Assessorato alla Salute e Politiche Sociali una relazione sui risultati di questa decisione, in termini di appropriatezza, esiti e costi. La fibromialgia è una complessa sindrome dolorosa, caratterizzata da dolore cronico muscoloscheletrico diffuso, associato alla positività di punti dolorosi localizzati. E´ una patologia più frequente nelle donne (9 pazienti su 10) e nelle fasce di età tra i 25 e i 35 anni e tra i 45 e i 55 anni. Si stima che in Trentino le persone affette da fibromialgia siano circa diecimila, corrispondenti al 10-20 % degli utenti che accedono alle visite in ambulatorio reumatologico. Considerato che nel biennio 2007-2008 le visite dell´ambulatorio dell´ospedale Santa Chiara di Trento sono state, in totale, rispettivamente 2. 680 e 3. 339, è possibile stimare le visite specialistiche per persone affette da fibromialgia complessivamente tra 300 e 600 per anno. A seguito della diagnosi, attraverso esami radiologici e di laboratorio, il paziente è avviato ad un trattamento farmacologico o meno, a seconda dei casi. Nella cura della sclerosi sistemica risultano efficaci la rieducazione motoria individuale e la mobilizzazione delle articolazioni; si tratta di prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|