Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Febbraio 2010
 
   
  PRIMAVERA ESTATE 2011 DEL GRUPPO ALBINI: COLORE E INFORMALIST NEL SEGNO DELLA QUALITA’

 
   
  Gruppo Albini, sempre impegnato nella continua ricerca e sviluppo di stili e materiali, propone per la primavera-estate 2011 un’offerta che punta sul colore e la proposta di nuove basi arrivando ai titoli più alti. La collezione Cotonificio Albini si apre con un nuovo stile: Informalist. Informalist è lo stile adatto a chi ama eleganza e classe, senza eccessivo rigore. E’ lo stile dell’uomo attento alla sartorialità, ma che nel contempo vuole vestire in modo confortevole, miscelando i diversi stili. Da alcune stagioni l’abbigliamento classico è in forte evoluzione. La trasformazione avvenuta nel capospalla è stata rivisitata da Cotonificio Albini nella camiceria classica, con tessuti eleganti ma moderni, casual ma sofisticati. Tessuti lavati, confortevoli, leggeri e destrutturati fondono le loro caratteristiche per reinterpretare lo stile classico in versione moderna che cattura i trend mantenendo l’eleganza garantita dalla tradizione del marchio Albini. Il colore è fondamentale per la collezione Cotonificio Albini e si articola su diversi temi dal “Blue on blue”, ricorrente nelle ultime stagioni che indica l’importanza dei blu in tutte le sfumature: scurissimi, polverosi, avio, brillanti e denim. Il nero, i grigi e blu scurissimi sono accostati a colori neutri e chiari come panna, burro, avorio e bianco, ad indicare la voglia di naturalità che si sta affermando. Colori chiari, pastello anche abbinati a righe, etno-folk, con la presenza di colori intensi resi moderni da tagli di marroni-bruciati, coloniali, con colori più chiari e neutri accostati a colori verdi, marroni e beige che sottolineano ulteriormente la voglia di natura ma anche quella di estate. Scuri, scurissimi, cangianti. Blu e verdi abbinati ai rossi. Una seconda parola chiave è “rusticità raffinata”: l’uomo rivaluta la bellezza e la preziosità dei prodotti della natura e ritiene fondamentale sia l’utilizzo di colori come i neutri, i marroni, i bruciati, i verdi, sia l’utilizzo di fibre grezze e trattate il meno possibile con utilizzo di filati particolari quali il lino, il fiammato e i cordonetti, perfetti nel donare al tessuto un singolare effetto rustico enfatizzando qualità, finezza ed eleganza. Importante la proposta dei filati unici 100/1 realizzati nel pregiato cotone Giza 87, che dona ai tessuti una mano setosa, unica al tatto e che non cambia nel tempo. I filati 100/1 vengono proposti trasversalmente in tutti gli stili dal Piumino 100 nella versione “lavata” nell’Informalist, al Piquet 100/120 nel classico, alla Mussola 100 di sport e urban. Un altro tema fondamentale è quello degli uniti, sviluppato sia nella parte classica, con tessuti molto sofisticati resi unici dalla finezza del filato e dalle particolari armature, sia nella parte sportiva, con un’attenta ricerca per trovare cicli di nobilitazione che rendano i tessuti unici e speciali. Nelle disegnature un ruolo importante è rappresentato dai quadri in continuità con le stagioni precedenti. La collezione Thomas Mason per la primavera estate 2011 punta l’attenzione su disegnature “preppy”, evidenziate soprattutto nel Portland, tessuto doppio ritorto in 120/2. Ancora importante il tema dei quadri, uno sviluppo iniziato nelle stagioni scorse e tuttora sottolineato da una vasta proposta. La collezione si apre con la presentazione di Zephir e Portland di Silverline, una proposta di tessuti sempre disponibili di Thomas Mason, un’offerta non statica ma in continua evoluzione, che nell’ambito del service program propone uno stile classico e sofisticato. Il Portland è stato rinnovato nelle disegnature, con l’utilizzo di colori più brillanti, arricchendo la parte classica, lo Zephir 1818, considerato il successo dell’articolo, è stato rinnovata ampliando il numero delle varianti e le grafiche proposte, con novità nei colori. Ancora più rafforzati i classici vichy e gingham. Non manca inoltre l’introduzione di nuovi articoli come il Thames, nella cui cartella del tinto pezza si definiscono le linee guida colore della collezione. Da un lato avio e neutro, dall’altro il colore che nelle varie combinazioni regala allegria e vivacità alle varie disegnature, nel tradizionale ed eccentrico stile British di Thomas Mason, con combinazioni forti ma sempre sofisticate e ricercate. Nell’ambito dei nuovi articoli è stata introdotta una nuova sezione della collezione pensata per i pantaloni, definita da tessuti innovativi come Brooklyn, Nolita, Allen e Tribeca. Il brand Albiate 1830 da questa stagione è ancora più Denim: grande ricerca su nuove basi e utilizzi innovativi di filati sono il cuore pulsante della collezione indaco. L’indaco tinto in filo presentato su diverse basi è presente in un’ampia proposta di disegnature e colori. L’attitudine sportiva di Albiate 1830 si rinforza con una serie di “nuovi uniti”. Questi, nati con l’utilizzo di filati particolari come fiammati, melange o di lino, hanno mano e aspetti particolarmente freschi e interessanti. Albiate 1830 non dimentica il mondo del classico dando uno sguardo alla propria storia: il colore ritorna a essere molto importante anche nella parte più formale della collezione dove le grafiche sono più nette e precise, le mani setose, delicate e sofisticate. Albiate 1830, per gli amanti del fashion, propone un’interpretazione del Vichy e dei Galles su basi leggere o una rivisitazione del mondo dello Jacquard. Cotonificio Albini, Thomas Mason e Albiate 1830 propongono in sintesi per la collezione p/e 2011 tessuti caratterizzati da nuovi filati, basi e disegnature: il colore, la creatività e la qualità confermano Gruppo Albini come trendsetter, attento all’innovazione, capace di rispondere alle diverse esigenze con un’ampia e variegata proposta di tessuti. Il Cotonificio Albini è presente dal 16 al 18 febbraio a Milano Unica, Salone italiano del tessile. .  
   
 

<<BACK