Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Febbraio 2010
 
   
  FORMAZIONE PROFESSIONALE E ISTRUZIONE: NOVITÀ PER LA PROVINCIA DI VARESE CON LA RIFORMA GELMINI RIMODELLATA LA GEOGRAFIA DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLE SCUOLE SUPERIORI

 
   
  Varese, 18 febbraio 2010 - Formazione Professionale e Istruzione: novità per la provincia di Varese Con l’approvazione della Riforma Gelmini, l’Assessorato alla Formazione Professionale ha elaborato il pacchetto contenente tutti gli indirizzi scolastici grazie ad un dettagliato monitoraggio, che ha coinvolto il mondo della scuola, le parti sociali e i rappresentanti degli imprenditori del territorio. Sei mesi di lavoro in stretta sinergia con l’Assessorato all’Edilizia Scolastica e con l’Ufficio Scolastico Provinciale. Anche il numero uno di Villa Recalcati ha voluto esser presente alla conferenza stampa durante la quale sono state illustrate le novità per il territorio. Ilpresidente Galli ha tenuto a precisare che “la Provincia si è immediatamente attivata, contattando tutti gli addetti ai lavori, tenendo conto dell’indirizzo di governo per avere un quadro più preciso e preordinato possibile. Quindi, - ha proseguito il Presidente Galli – un sostanziale ordine dal punto di vista organizzativo. Ci auguriamo che questi indirizzi rispettino le esigenze delle famiglie e anche del territorio. Riteniamo di aver fatto adeguatamente il nostro lavoro”. Particolare soddisfazione è stata esternata dall’Assessore alla Formazione Professionale e Istruzione, Andrea Pellicini, che ha tenuto a sottolineare che “il Piano formativo delineato dalla Provincia di Varese è stato anche approvato, senza apportare alcuna modifica, dalla Regione Lombardia. Ciò conferma la validità della nostra proposta alla quale lavoriamo da almeno un anno”. L’assessore Pellicini ha voluto tributare un dovuto plauso al dirigente dell’assessorato Formazione Professionale e Istruzione, Ernesto Banfi, al funzionario provinciale, Giuseppe Millefanti e al Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Claudio Merletti “per la capacità dimostrata da tutti di operare in sinergia per raggiungere un obiettivo condiviso”. Una delle note di maggior soddisfazione dell’Assessore Pellicini, che si è profuso in una descrizione dettagliata di tutte le novità per il prossimo anno scolastico 2010, è legata “all’unica proposta di coreutico per la Lombardia che arriva proprio dalla nostra provincia ed è del Liceo Candiani di Busto”. Tra i parametri individuati per definire la nuova offerta formativa: la vocazione e le peculiarità dei singoli Istituti, un’omogenea distribuzione su tutto il territorio, anche per ridurre il fenomeno del pendolarismo scolastico. Inoltre, sono stati introdotti nuovi indirizzi particolarmente innovativi. Sono state altresì raccolte le esigenze degli Istituti Professionali, “la riforma Gelmini vincola la durata a 5 anni dei percorsi professionali. Tuttavia, - ha spiegato l’assessore Pellicini - attraverso un accordo si dà vita a percorsi triennali, aderendo al modello di formazione regionale. La Provincia di Varese ha approvato ben 28 indirizzi triennali “spalmati” su tutto il territorio”. La nuova rete degli Ifp andrà a rafforzare e rilanciare l’importante offerta, già esistente, dei 20 Centri di formazione professionale. La nuova proposta di offerta formativa contribuirà a rendere l’istruzione e la formazione degli alunni varesini più moderna e al passo con i tempi, grazie ad un sistema che prevede tre macro aree formative: licei, istituti tecnici e istituti professionali. Inoltre è riservata particolare attenzione agli istituti tecnici con l’obiettivo di promuovere e accrescere l’offerta di formazione di personale specializzato. In quest’ottica è stata approvata l’apertura di 10 nuovi indirizzi nell’area della formazione tecnica. .  
   
 

<<BACK