|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
VARESE, SERVIZIO BIBLIOTECHE: CONCORSO PER RAGAZZI
|
|
|
 |
|
|
Varese, 18 febbraio 2010 - Il Servizio Biblioteche della Provincia di Varese, capace di proporre sempre nuove iniziative a favore dei cittadini, anche più piccoli, è a caccia del suo logo. È proprio ai giovani lettori, nati tra il 1983 e il 1993, che si rivolge il concorso per individuare il logo della Nuova Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese, di cui fanno parte più di 100 biblioteche del territorio. Una rete, quella provinciale, da record avendo totalizzato per il solo 2009, qualcosa come un milione di prestiti tra libri e documenti multimediali, grazie anche all’incremento del servizio prenotazioni on-line, particolarmente apprezzato dagli utenti di tutte le età. Scade il 1 marzo 2010 il concorso che mette in palio ben 2000 euro per l’ideatore del nuovo logo della rete bibliotecaria: la fantasia è servita! Tema Del Concorso - La Provincia di Varese ha indetto in concorso per l’ideazione grafica del logo della Nuova Rete Bibliotecaria Provinciale. La recente realizzazione di questo progetto, coordinato dalla Provincia di Varese, ha permesso di mettere in rete il patrimonio e i servizi di oltre 100 biblioteche di pubblica lettura del nostro territorio, per consentire al pubblico l’accesso ad oltre 2 milioni di documenti. Le nuove tecnologie utilizzate consentono di conoscere in tempo reale l’immediata disponibilità di libri, dvd e cd. L’iscrizione alla Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese è semplice, veloce e gratuita: occorre presentarsi presso una delle biblioteche della Rete Provinciale con la Carta Regionale dei Servizi della Regione Lombardia. Qualsiasi iscritto alla Rete Bibliotecaria Provinciale può utilizzare i servizi on line per consultare il catalogo e prenotare direttamente i documenti desiderati, che verranno consegnati nella biblioteca che lui stesso ha selezionato. Il logo pertanto dovrà essere rappresentativo e identificativo del progetto “Rete Bibliotecaria Provincia di Varese” nel suo insieme e dovrà fare riferimento in particolare ai temi dell’informazione, della cooperazione, della messa in rete di risorse e conoscenze con l’utilizzo delle moderne tecnologie che consentono l’accesso ai servizi on line. Per maggiori informazioni sui servizi, si rinvia all’indirizzo: http://webopac. Bibliotecheprovinciavarese. It. Partecipanti - Possono partecipare: - ragazzi, nati tra il 1983 e il 1993, residenti in provincia di Varese oppure non residenti iscritti a Scuole/istituti Professionali/corsi Professionali o di specializzazione post-diploma/Università della provincia di Varese; - gruppi, composti da un numero massimo di 3 ragazzi, nati tra il 1983 e il 1993, almeno uno dei quali dovrà risultare residente in Provincia di Varese o frequentante una Scuola/ Istituto/università (come dettagliato sopra) della provincia di Varese. Modalita’ Di Adesione - La partecipazione al concorso è gratuita. I partecipanti si assumono ogni responsabilità circa l’originalità delle opere presentate (né logo, né sue parti devono essere già registrate come altro marchio o parti degli stessi). Il vincitore conserverà la titolarità dell’opera, ma ne cederà i diritti d’uso alla Provincia di Varese che ne acquisisce tutti i diritti di produzione, registrazione, deposito, pubblicazione senza limiti di spazio e di tempo, con ogni mezzo di riproduzione, anche ad oggi non noto. L’autore si impegna a non fare altri usi del progetto presentato al concorso. Eventuali parziali modifiche dell’opera potranno essere richieste all’autore (a titolo gratuito) e/o apportate direttamente dalla Provincia di Varese al fine di rendere il logo più rispondente al progetto di riferimento o più facilmente riproducibile. Ogni partecipante dovrà presentare: Scheda di iscrizione, disponibile sul sito www. Provincia. Va. It, in: Bandi di gara, concorsi e contributi, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta. In caso di partecipazione di un gruppo la stessa dovrà essere compilata a cura di ciascun componente e uno degli stessi dovrà essere individuato quale referente del gruppo (per l’eventuale assegnazione del premio). Inoltre, per i minorenni - alla data di iscrizione al concorso - è necessario che un genitore o chi esercita la potestà parentale compili l’apposita scheda di iscrizione allegando copia della propria carta d’identità. 1) Massimo 3 proposte di logo. Ciascuna dovrà essere declinata: 2) a colori contenente la scritta “Rete Bibliotecaria Provincia di Varese”; 3) in bianco/nero contenente la scritta ““Rete Bibliotecaria Provincia di Varese”; 4) a colori senza la scritta “Rete Bibliotecaria Provincia di Varese”; 5) in bianco/nero senza la scritta “Rete Bibliotecaria Provincia di Varese”; Si precisa che il logo potrà comparire unitamente al logo della Provincia di Varese, reperibile quest’ultimo nel sito della Provincia di Varese (www. Provincia. Va. It. ). Per ogni proposta e per ciascuna delle 4 declinazioni dovrà essere presentato: il file del logo in formato . Pdf ad alta risoluzione. Il formato (preferibilmente in vettoriale) dovrà essere tale da consentire ogni genere di riproduzione di qualsiasi dimensione e su qualsiasi supporto; il file del logo in formato immagine . Jpg; la stampa su carta/cartoncino formato A4 riportante sul retro nominativo e data di nascita del referente del gruppo (singolo partecipante e numero progressivo della proposta di logo, es. : 01,02,03, in base a quante presentate); un file word contenente una sintetica descrizione di ciascun progetto grafico presentato (facoltativo). Le opere presentate non saranno restituite. Le stesse, oppure una loro selezione, potranno essere utilizzate dalla Provincia di Varese per realizzare mostre/esposizioni pubbliche dei lavori presentati. Modalita’ Di Trasmissione - Le opere e la relativa documentazione dovranno pervenire (con raccomandata postale o consegna a mano) entro e non oltre il 1° marzo 2010 in busta chiusa riportante la dicitura “Logo Rete Bibliotecaria Provincia di Varese” a: Provincia di Varese – Settore Marketing Territoriale e Identità Culturale – Servizio Biblioteche – Piazza Libertà, 1 – 21100 Varese Farà fede esclusivamente la data risultante dal timbro di spedizione postale. In caso di mancato rispetto del termine di trasmissione la domanda sarà considerata non ammissibile al concorso. L’organizzazione non si assume responsabilità per eventuali smarrimenti delle candidature trasmesse per via postale. Giuria Di Valutazione - La Giuria sarà designata dalla Provincia di Varese e comprenderà rappresentanti e/o funzionari dell’Ente; esperti di grafica e/o comunicazione e rappresentanti della Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese. La Giuria definirà i criteri di valutazione delle opere al proprio interno e considererà in particolare la grafica, l’originalità, il messaggio, la riproducibilità e la pertinenza al tema del progetto oltre agli specifici elementi tecnici. Nel caso in cui il numero di lavori presentati dovesse essere particolarmente consistente, sarà valutata l’ipotesi di costituire un’apposita giuria di preselezione. Qualora invece nessuna tra le opere presentate venisse valutata idonea, la Giuria si riserva il diritto di non individuare alcun vincitore e pertanto di non assegnare alcun premio. Premi - Al vincitore/gruppo vincitore del concorso sarà assegnato un premio di euro 2. 000,00. La Giuria potrà inoltre assegnare, a suo insindacabile giudizio, premi speciali ad opere particolarmente meritevoli e/o premi di consolazione ai partecipanti. La Provincia di Varese si riserva di effettuare la premiazione del soggetto/gruppo vincitore in concomitanza con azioni/eventi pubblici in ambito culturale. Informativa Ai Sensi Dell’art. 13, D. Lgs 196/2003 - Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli autori. I dati personali raccolti in sede di iscrizione saranno trattati sia manualmente che con procedure informatiche, per l’espletamento del concorso alle condizioni descritte nel presente regolamento. Il titolare della conservazione e del trattamento dati, cui eventualmente far capo per esercitare i diritti , ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003, è la Provincia di Varese nella persona del Presidente della Provincia. Condizioni Generali - La partecipazione al concorso e la sottoscrizione della relativa scheda di iscrizione implicano l’accettazione incondizionata del presente regolamento nella sua interezza. Tutte le informazioni e la documentazione inerente il presente bando sono reperibili sul sito della Provincia di Varese: www. Provincia. Va. It, nelle pagine relative a Bandi di gara, concorsi e contributi. Nessun compenso o rimborso verrà corrisposto ai partecipanti, a nessun titolo, in alcuna fase della selezione. L’organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza al presente regolamento, il potere di escludere dalla selezione, in qualsiasi momento e senza alcun rimborso, gli inadempienti. E’ facoltà dell’organizzazione diffondere il materiale ricevuto attraverso i mass media abbinando, eventualmente, una o più sponsorizzazioni. Tutti i partecipanti si impegnano a consentire eventuali esposizioni di materiali trasmessi. L’organizzazione si riserva altresì il diritto di apportare eventuali modifiche al presente regolamento in relazione ad insorte necessità. Di tutte le eventuali modifiche verrà resa comunicazione mediante la pubblicazione sul sito della Provincia di Varese: www. Provincia. Va. It, nelle pagine relative a Bandi di gara, concorsi e contributi. Segreteria Organizzativa - Provincia di Varese - Settore Marketing Territoriale e Identità Culturale - Servizio Biblioteche - Piazza Libertà 1 – (Sede Operativa Via Campigli, 5) – 21100 Varese, Tel 0332 252581/80 – fax 0332 252590 , E-mail: biblio@provincia. Va. It Sito internet: www. Provincia. Va. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|