|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
BICOCCA, RESIDENZA UNIVERSITARIA DA 104 POSTI ACCORDO TRA FORMIGONI E FONTANESI. COSTO PREVISTO 7,8 MILIONI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 febbraio 2010 - Una residenza universitaria da 104 posti letto, co-finanziata da Regione Lombardia, sorgerà nellŽarea milanese della Bicocca. LŽimpegno per il reperimento dei fondi necessari è contenuto nel Protocollo dŽIntesa tra Regione Lombardia e Università degli Studi di Milano-bicocca, sottoscritto dal presidente Roberto Formigoni e dal rettore Marcello Fontanesi. Per la Regione hanno firmato anche il vicepresidente e assessore allŽIstruzione, Formazione e Lavoro, Gianni Rossoni e lŽassessore alla Casa e Opere Pubbliche, Mario Scotti. Con questo atto il progetto "Grande Bicocca" compie un ulteriore e importante passo avanti. Si tratta di un intervento di grandi dimensioni che completerà il cambiamento della fisionomia della zona cominciato a fine anni Ž90 con il trasferimento dellŽateneo milanese e di altre importanti infrastrutture (Cnr e Centri di ricerca). NellŽarea dismessa dalla Pirelli (compresa fra le vie Sarca, Sesto San Giovanni, Chiese e Stella Bianca) ci saranno strutture a disposizione dellŽUniversità per 17. 000 mq, residenze in edilizia libera per quasi 50. 000 mq, edilizia convenzionata per altri 45. 000 mq (si è stimato che possano essere costruiti circa 600 alloggi per famiglie di 4 persone) e spazi riservati al commercio per 14. 000 mq. NellŽarea dellŽUniversità troverà spazio la residenza universitaria da 104 posti letto su unŽarea (3. 000 metri quadrati); il costo previsto è di 7,8 milioni. "Un accordo - commenta il presidente Formigoni - che testimonia il nostro impegno per il diritto allo studio e lŽinvestimento sul capitale umano, oltre al nostro interesse a dar nuova vita al quartiere Bicocca. Siamo convinti che la sua completa ristrutturazione e lŽarrivo degli studenti non potranno che fare bene a questa zona di Milano". "LŽintesa sottoscritta con il rettore Fontanesi - aggiunge il vicepresidente Rossoni - nasce dallŽimpegno che da anni Regione Lombardia mette nellŽaumentare il numero dei posti letto a disposizione degli universitari. Oggi, grazie anche ai cospicui investimenti, siamo in grado di assicurarne quasi 10. 000". Soddisfatto anche lŽassessore Scotti che sottolinea lŽimportanza dellŽintervento nella sua interezza evidenziando come "si stia realizzando quel mix di funzioni residenziali e commerciali che possono garantire la massima vivibilità alla zona". "Il sostegno di Regione Lombardia, che anche in passato ci ha permesso di realizzare importanti infrastrutture per la ricerca, la formazione e lŽaccoglienza - conclude il rettore Fontanesi - ci consente di ampliare lŽofferta agli studenti che passa anche dalla qualità delle infrastrutture e dei servizi proposti". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|