Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Febbraio 2010
 
   
  L´INCLUSIONE SOCIALE E L´ATTENZIONE VERSO LE FASCE DEBOLI DELLA POPOLAZIONE AL CENTRO DELL´AZIONE DELLA PROVINCIA DI POTENZA.

 
   
  Potenza, 18 febbraio 2010 - Dopo aver aumentato, grazie ai tagli operati ai costi della politica, le risorse per il trasporto scolastico a favore di studenti diversamente abili e aver finanziato i Progetti educativi individualizzati in 28 istituti di istruzione secondaria superiore, la Giunta provinciale, riunitasi questo pomeriggio, ha preso atto della Dgr n. 2310 del 29 dicembre 2009 che ha approvato ´´Il Progetto Match- servizi di inclusione lavorativa e sociale di persone in situazione di svantaggio´´, per il quale alla Provincia di Potenza è affidato il coordinamento del gruppo di pilotaggio. ´´Il Progetto Match - hanno spiegato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e l´assessore alle Politiche sociali Paolo Pesacane - è uno dei progetti che la Regione Basilicata sta sperimentando nell´ambito del Programma operativo Val D´agri, con l´obiettivo di attivare servizi di inclusione sociale e lavorativa per soggetti con disabilità o che versino in condizioni di difficoltà o di bisogno, residenti in uno dei comuni dell´area in questione. Tra i punti qualificanti dell´iniziativa, i criteri innovativi di valutazione della disabilità. Grazie all´utilizzo del metodo Icf, teso ad una accurata valutazione delle capacità residue o potenziali dei soggetti svantaggiati, sarà infatti possibile individuare le attitudini lavorative del target del progetto e incrociarle con i dati riguardanti i bisogni delle imprese del territorio´´. ´´Il protagonismo riconosciuto alle Province, per il quale si ringrazia la Regione Basilicata e il presidente De Filippo - hanno continuato - richiama quest´ Ente ad un impegno ed una responsabilità particolare, al fine di avviare un sistema di welfare community, ossia una costante collaborazione tra pubblico e privato sociale sull´importante tema dell´inclusione e dei diritti dei soggetti svantaggiati´´. ´´L´auspicio - hanno concluso Lacorazza e Pesacane - è che l´esperienza che si maturerà nell´ambito della Val d´Agri possa servire ad ampliare tale programma ad altri ambiti territoriali della regione´´. La Giunta provinciale ha inoltre individuato i dirigenti degli Uffici Politiche del Lavoro e Politiche Sociali, Maria Rosaria Sabia e Marcella Avena, come componenti del gruppo di pilotaggio del progetto, composto dalla Provincia di Potenza, che ha funzioni di coordinamento, dal responsabile dell´Ambito socio-territoriale di ciascuna Comunità locale coinvolta, dall´Azienda Sanitaria locale di Potenza e dalla Direzione scolastica regionale. .  
   
 

<<BACK