Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Febbraio 2010
 
   
  TORNA ENOVITIS IN CAMPO EDIZIONE 2010

 
   
  Come individuare la macchina più adatta alla gestione e lavorazione del proprio vigneto? Vedendola all’opera “in campo” e a confronto con gli altri competitor. Tutto questo è possibile a “Enovitis In Campo”, manifestazione unica nel suo genere che si tiene proprio in una vera vigna. Appuntamento il 17 e 18 giugno presso la Tenuta Ca’ Tron, Roncade (Tv), dove è presente anche un interessante vigneto sperimentale Unica nel suo genere, torna i prossimi 17 e 18 giugno presso la Tenuta Ca’ Tron, di Roncade (Tv), la manifestazione Enovitis In Campo. Ideale prolungamento della rassegna milanese Enovitis - Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura e l’Olivicoltura – la cui ultima edizione è andata in scena con successo a Fiera Milano lo scorso novembre -, la sua controparte “In Campo” offre l’opportunità di poter vedere all’opera centinaia di macchine e attrezzature d’avanguardia per la viticoltura all’interno di un vigneto vero e proprio. Si possono così mettere a confronto dal vivo performance e prestazioni tecniche e valutare le diverse proposte offerte dal mercato, nazionale e internazionale, nell’ottica di una sana competitività. Parola d’ordine: sperimentare. E’ questo da quasi 15 anni infatti il fil rouge che anima Enovitis In Campo, la due giorni dedicata alle prove di macchine e attrezzature innovative nel vigneto, che con cadenza biennale offre un panorama merceologico completo: dall´impianto del vigneto fino ai trattamenti, dalle attrezzature per le lavorazioni del terreno e del vigneto (trattrici, estirpatori, motozappe, fresatrici, potatrici, defogliatrici, cimatrici ecc. ) per arrivare alle vendemmiatrici nei più diversi modelli, adatti ad ogni tipo di filare. Non mancano poi prodotti e materiali per il vigneto (pali, fili, concimi, prodotti fitosanitari ecc. ). Decisamente in sintonia con la filosofia di Enovitis In Campo la location che ospita questa settima edizione della manifestazione. Con una superficie totale di circa 1. 100 ettari in unico blocco, Ca’ Tron costituisce la più grande azienda agraria a corpo unico del Triveneto e negli intenti della Fondazione Cassamarca - che l’ha acquisita nel 2000 - l’azienda agraria sta diventando un importante centro di ricerca e sviluppo nel settore primario. Particolarmente interessante per i visitatori della manifestazione la presenza a Ca’ Tron di un vigneto sperimentale di 30 ettari, all´avanguardia sotto il profilo tecnico, nato per ricavare una produzione di elevata qualità, nel massimo rispetto per l´ambiente e in un contesto gradevole anche sotto il profilo estetico. L’impianto, oltre che finalità produttive, ha come scopo principale quello di mettere a disposizione di enti e organismi operanti nel settore vitivinicolo una struttura ove siano a confronto le 5-6 più moderne forme di allevamento con cui si può ottenere uva di qualità con diversi livelli di meccanizzazione delle varie operazioni colturali (potatura, vendemmia, cimatura, difesa antiparassitaria e gestione del suolo). In attesa dell’appuntamento di giugno, intanto gira a pieno ritmo l’organizzazione dell’evento che sta riscuotendo grande interesse dai più importanti costruttori italiani ed esteri di macchine e attrezzature per il vigneto, che hanno preannunciato la loro partecipazione con una vasta gamma di prodotti. .  
   
 

<<BACK