Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Febbraio 2010
 
   
  RIFIUTI: L´ABRUZZO NON E´ IN EMERGENZA IERI INSEDIATO TAVOLO TECNICO PER MODIFICHE ALLA LEGGE 45

 
   
  Pescara, 18 febbraio 2010 - "Non siamo affatto in emergenza rifiuti. L´abruzzo non diventerà mai come la Campania". L´assessore all´Ambiente, Daniela Stati, ieri mattina, a Pescara, nella sede della Provincia, in apertura della riunione di insediamento del Tavolo tecnico di concertazione per il confronto sulle modifiche e sulle integrazioni alla legge regionale 45 del 2007 riguardante "Norme sulla gestione dei rifiuti", respinge con decisione ogni allarmismo. "A livello di volumetria - ha spiegato l´assessore - si parla di circa un anno e mezzo di autonomia delle attuali discariche ma, nel frattempo, la Regione si è già mossa ed ha autorizzato, e continuerà a farlo, l´apertura di altri impianti di smaltimento e di trattamento dei rifiuti". Intanto, si è tenuta la prima riunione del tavolo tecnico di concertazione del quale fanno parte le quattro provincie, l´Anci, la Lega delle autonomie locali, l´Arta, i consorzi comprensoriali di smaltimento dei rifiuti, le direzioni regionali Ambiente e Protezione Civile ed alcune organizzazioni e società che si occupano di questioni ambientali. "Auspico che entro giugno le modifiche alla legge regionale 45 del 2007, dopo il passaggio in Giunta regionale, - ha proseguito l´assessore Stati - siano portate in Consiglio regionale per l´approvazione definitiva. La finalità è quella di arrivare ad una modifica importante che vada nella direzione del recupero energetico che, tra l´altro, è tra le priorità indicate nella Scheda Obiettivo numero 9 del Programma di Governo del Presidente Chiodi. Quela relativa all´ambiente ed alla tutela del territorio". Al tempo stesso, sarà rafforzata la campagna per la promozione della raccolta differenziata porta a porta che rappresenta un altro dei punti qualificanti della strategia del Governo regionale insieme a quello relativo alla cosituzione di un unico Ato (al momento ne esistono quattro) che accorpi le funzioni di gestione del ciclo idrico integrato a quelle di gestione dei rifiuti. "Sarà un percorso condiviso - ha assicurato l´assessore Stati - che, oltretutto, può già fare leva sui primi incoraggianti dati che, rispetto alla raccolta differenziata, segnalano un discreto incremento percentuale". .  
   
 

<<BACK