|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
MACEDONIA, PACCHETTO RIFORME A FAVORE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Skopje, 18 febbraio 2010 - Il Governo macedone ha preparato otto leggi di riforma nel settore finanziario volte al miglioramento del clima degli affari e le ha presentate in Parlamento. I provvedimenti includono modifiche alle leggi in materia di sicurezza, tariffe, trasferimenti di denaro, riciclaggio e finanziamento del terrorismo. Sono previste nuove norme che accrescano il livello di armonizzazione della legge macedone con gli Acquis Comunitari nel settore finanziario, che daranno alla Macedonia un mercato sicuro ed efficiente per gli investitori nazionali ed esteri, migliorando l´ambiente di business. In particolare verranno introdotti provvedimenti, anche restrittivi, sull´accumulo di capitale azionario nelle imprese, accrescendo il potere degli organi di controllo. È prevista la costituzione di un Fondo di Garanzia, che accrescerà il livello di sicurezza negli investimenti di soggetti interni ed esteri, il cui risultato sarà di garantire ogni transazione già concordata. Altro strumento sarà il Fondo di Compensazione degli Investitori, il cui scopo sarà di indennizzare gli investitori in caso di bancarotta o di impossibilità di far fronte agli impegni nell´immediato o nel breve termine. Un maggiore utilizzo delle tecnologie informatiche e l´eliminazione del supporto cartaceo serviranno a velocizzare le procedure amministrative delle aziende. In particolare è prevista la parificazione delle tasse sulle auto usate importate a quelle sui nuovi veicoli, permettendo di comprare auto a prezzi più bassi. Saranno inoltre ridotte le tasse sui prodotti ceramici utilizzati nella produzione di pezzi di ricambio nel settore auto. Le modifiche alla legge sul trasferimento di denaro renderanno più accessibili i servizi ai cittadini. Verrà poi costituita un´Autorità indipendente per l´adozione, il controllo e il monitoraggio degli Ipa, gli strumenti pre-ammissione Ue. Previsto il rafforzamento delle norme anti-riciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo internazionale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|