Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Febbraio 2010
 
   
  UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA: STORIA DELLE MAFIE. UN FOCUS SUL NORD ITALIA

 
   
  Milano, 18 febbraio 2010 - La mafia al Nord e a Milano. Dopo le polemiche sulla presenza della criminalità organizzata in città e le minacce subite da attori e attivisti impegnati a denunciarne le attività, l´Università di Milano-bicocca organizza per il 1 marzo un incontro il cui obiettivo è capire cosa sta succedendo sul territorio. Un focus per conoscere chi sono i protagonisti di questa emergenza e i rischi economici e sociali. Questo primo appuntamento fa parte di un ciclo di incontri intitolato "Conoscere l´Italia. Lezioni di legalità" organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza dell´Università di Milano-bicocca per riflettere sulla storia, sul ruolo e sulla pluralità delle mafie nella società e nell´economia italiana e internazionale. Un´occasione per discutere di un problema storico ma attuale con numerosi ospiti e protagonisti della lotta alle mafie e alla corruzione. Programma degli avvenimenti, Università Milano-bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano: 1 marzo 2010 ore 15:00-17:30 palazzo U6 aula 4: “Storia delle mafie. Un focus sul Nord Italia” Apertura: Saluti del prof. Giovanni Chiodi, Preside della Facoltà di Giurisprudenza; Relatori: Enzo Ciconte, storico; Gian Carlo Caselli, Procuratore della Repubblica di Torino; Moderatrice: Jole Garuti, Centro Studi Saveria Antiochia Omicron. 12 marzo 2010 ore 15:00-17:30 palazzo U6 aula 4: “Il rapporto mafia e politica tra storia e attualità” Relatori: Laura Garavini, Capogruppo Pd in Commissione parlamentare antimafia; Fabio Granata, Vice Presidente Commissione parlamentare antimafia; Rocco Sciarrone, Università di Torino; Moderatore: Pierpaolo Romani, Avviso Pubblico. 25 marzo 2010 ore 15:00-17:30 palazzo U6 aula 4: “Il rapporto tra mafia ed economia. I costi economici e sociali della criminalità organizzata e dei colletti bianchi” Relatori: Michele Prestipino, Magistrato, Dda di Reggio Calabria; Francesco Greco, Magistrato, Procura della Repubblica di Milano; Lino Busà, Presidente di Sos Impresa; Moderatrice: Raffaella Calandra, Radio 24. 12 aprile 2010 ore 15:00-17:30 palazzo U6 aula 4: “La legislazione antimafia e anticorruzione. Quale applicazione, quali riforme” Relatori: Giuliano Turone, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Grazia Mannozzi, Università dell’Insubria; Interviene: Gabrio Forti, Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; Moderatrice: Serena Uccello, Il Sole 24 Ore. 13 maggio 2010 ore 15:00-17:30 Auditorium U12: “Le mafie come questione nazionale e internazionale. Quali politiche di prevenzione e di repressione” Relatori: Francesco Forgione, Università de L’aquila; Anna Canepa, Magistrato, Direzione nazionale antimafia; Ivan Lo Bello, Presidente Confindustria Sicilia; Moderatore: Ferruccio Pinotti, L’arena. .  
   
 

<<BACK