|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 26 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
IL GRUPPO GRIMALDI A QUOTA 2 MILIONI E 700 MILA PASSEGGERI. NEL 2010 TREND DI CRESCITA PARI AL 23% GRAZIE ALLA POLITICA TARIFFARIA IMPRONTATA AL LOW COST
|
|
|
 |
|
|
Il Gruppo Grimaldi, protagonista del mercato turistico nel Mediterraneo, chiude il 2009 a quota 2 milioni e 700 mila passeggeri e inaugura il nuovo anno con la previsione di un’ulteriore notevole crescita: nel 2010 il numero di passeggeri trasportati aumenterà ancora grazie ad un forte consolidamento in termini di collegamenti, servizi offerti e politica tariffaria. I risultati raggiunti sono il frutto di una stretta e proficua collaborazione con il trade. A conferma di questo, in occasione di Bit 2010 il Gruppo Grimaldi ha consegnato tre riconoscimenti speciali: il miglior network, la migliore agenzia di viaggio del suddetto network e la migliore agenzia partner di Grimaldi Lines Tour Operator. Distintisi per il supporto fornito nel corso del 2009, sono stati premiati con una targa commemorativa ed un viaggio a/r per due persone su una nave Grimaldi con sistemazione in suite. La più importante manifestazione dedicata al turismo è stata l’occasione per presentare le principali novità di tutte le realtà del Gruppo: Grimaldi Lines, leader del trasporto passeggeri nel Mediterraneo Occidentale, Minoan Lines, leader nei collegamenti adriatici tra Italia e Grecia, e Grimaldi Lines Tour Operator, che offre pacchetti nave + albergo a prezzi imbattibili in Italia (Sardegna e Sicilia), Spagna, Grecia, Tunisia e Malta. Grimaldi Lines (www. Grimaldi-lines. Com) conferma per il 2010 un portafoglio di 15 collegamenti nel Mare Nostrum tra Italia, Spagna, Tunisia e Malta, tutti effettuati con navi Cruise Ferry di ultima generazione o con moderni traghetti tradizionali. La politica tariffaria è improntata al low-cost: il 2010 sarà l’anno di una nuova griglia tariffaria in grado di offrire al mercato prezzi differenziati e di venire incontro alle esigenze dei diversi target, con particolare attenzione alle famiglie e a quanti viaggiano con l’auto al seguito. Verrà ulteriormente arricchita anche l’offerta di eventi speciali con la formula hotel on board che nel 2009 ha riscosso grande successo in termini di adesioni. Il 2009 si è chiuso positivamente anche per Grimaldi Lines Tour Operator (Glto) che, per l’anno in corso, propone pacchetti nave + albergo nelle più belle località del Mediterraneo a tariffe ancora più competitive e per qualsiasi esigenza e tipologia di clientela (individui, famiglie, gruppi, studenti, pellegrini, terza età, ecc. ). Tra le novità di quest’anno c’è la possibilità di prenotare online i vari prodotti Glto (www. Grimaldi-touroperator. Com). “I dati registrati in queste prime settimane del 2010 sono davvero incoraggianti – ha dichiarato Francesca Marino, Passenger Department Manager di Grimaldi Lines – Allo stato attuale prevediamo un trend di crescita che supererà il 20% in termini di passeggeri trasportati rispetto al 2009, grazie al contributo fondamentale dell’intermediazione e agli accordi che abbiamo stipulato con network e tour operator di primo piano”. Per Minoan Lines (www. Minoan. It) il 2010 è l’anno del Cruise Olympia. Il nuovo Cruise Ferry verrà consegnato nel prossimo mese di giugno e affiancherà la gemella Cruise Europa sulla rotta Ancona-igoumenitsa-patrasso: una nuova meraviglia del mare - in grado di trasportare 3. 000 passeggeri, 250 auto al seguito e 3. 000 metri lineari di carico rotabile - con spa, ristorante a la carte, discoteca, casinò e tutti i servizi di una nave da crociera. Anche la politica tariffaria di Minoan Lines per il 2010 è improntata al lowcost, con formule speciali per i camperisti in partenza da Venezia e da Ancona. “Per Minoan Lines il 2010 sarà senz’altro un anno positivo – ha dichiarato Christos Batsidis, Passenger Department Manager di Minoan Lines – Il netto miglioramento dell’offerta, sia per i collegamenti da Ancona con l’arrivo della nuova unità Cruise Olympia che per quelli da Venezia, permetterà un sensibile incremento del nostro business nel Mar Adriatico”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|