|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 26 Febbraio 2010 |
|
|
  |
|
|
PAVIA: “NOTE A MARGINE”, L’INIZIATIVA CHE DA 3 EDIZIONI PROMUOVE LA CONOSCENZA DI ASPETTI PECULIARI E INSOLITI DELLA CULTURA, DELL’ARTE E DELLA STORIA PAVESE, SI PROPONE DI ANDARE UN PO OLTRE...
|
|
|
 |
|
|
Con il comunicato stampa nr. 62/2/10 la Provincia di Pavia ha riproposto Un Po Oltre... Le conversazioni scientifico-conviviali in aula, per aprirsi ad itinerari sul territorio, le mete turistiche tradizionali del week-end che ci portano spesso lontano da casa, per scoprire invece risorse e attrattive locali, la logica del visitatore frettoloso e individualista, per valorizzare i tempi, i luoghi e la differente possibilità di socializzazione del fare turismo in casa propria. “Un Po Oltre... Progetto di turismo sociale per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’Oltrepo’ pavese”, iniziativa del Cral Ateneo dell’Università di Pavia, realizzata con la collaborazione dell’Università degli Studi e della cooperativa Progetti di Pavia e con il patrocinio della Provincia e del Comune di Pavia Un Po Oltre è un progetto di turismo sociale che si prefigge di creare opportunità di arricchimento culturale, di promozione e valorizzazione delle risorse del territorio provinciale e in particolare dell’Oltrepo’. Questo territorio rappresenta un eccezionale bacino di possibilità e risorse storico-artistiche, culturali ed enogastronomiche, che sono marginalmente valorizzate come attrattive turistiche, possibili fattori di crescita economica e di sviluppo. Il Cral Ateneo vuole promuovere la conoscenza di tali risorse, in maniera piacevole e motivante, mediante l’organizzazione di quattro itinerari turistici e di un seminario che ha presentato l’iniziativa e il territorio in oggetto sabato 16 gennaio scorso presso l’Aula Volta dell’Università degli Studi di Pavia, presieduto dal prof. Giulio Guderzo. E’ stato l’occasione per una riflessione sul turismo sostenibile in Provincia di Pavia, a partire dalla conoscenza del territorio, le cui vicende storiche sono state illustrate dalla professoressa Renata Crotti. L’iniziativa prosegue ora con gli itinerari di turismo sociale che Progetti ha organizzato con il Cral Ateneo dell´Università di Pavia. Domenica 21 marzo Castello di Oramala e borgo di Varzi, con possibilità di sosta presso un salumificio Domenica 18 aprile Escursione naturalistica in alto Oltrepo´, visita all´azienda agricola Oranami, con degustazione di formaggi Domenica 9 maggio Visita al borgo di Cecima, Osservorio astronomico di Ca´del Monte ed escursione naturalistica. Per informazioni e prenotazioni potete contattare Progetti, 0382530150, info@progetti.Pavia.it oppure il Cral, angela.Segagni@unipv.it. Progetti, Segreteria di Un Po Oltre, Via Cardano 4, 27100 Pavia, 0382.530150 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|