Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 05 Marzo 2010
 
   
  IN PRIMAVERA GRADO RISCOPRE L’ASPARAGO BIANCO CON UNA MOSTRA-CONCORSO E LA RASSEGNA “ASPARAGI IN LAGUNA”

 
   
  Con una mostra dedicata a produttori e appassionati dal 18 aprile al 2 maggio 2010, una speciale rassegna in laguna e degustazioni nei ristoranti del centro storico in aprile, Grado celebra uno dei propri prodotti d’elezione: l’asparago bianco di Fossalon. Prodotto d’elezione dell’area del Comune di Grado da oltre due secoli, l’asparago bianco di Fossalon di Grado è protagonista di una serie di rassegne ed eventi in primavera volti a far riscoprire il gusto di una delle specialità locali più apprezzate sullo sfondo della laguna e dell’entroterra gradese. In aprile si terrà lo speciale evento “Asparagi in laguna”: un vero laboratorio enogastronomico itinerante fra gli isolotti lagunari per degustare il prelibato ortaggio in specialità in cui terra e mare si intrecciano in gustose combinazioni di sapori. I turisti saranno condotti con un servizio navetta all’Isola Ravaiarina, in laguna, dove potranno degustarne piatti a base di pesce e asparagi accompagnati dai vini Doc locali e da dove potranno partire per le visite guidate in barca ai canali e ai casoni lagunari, alla scoperta di storia e natura della laguna di Grado. Per tutto il mese di aprile, nel centro storico di Grado, i sei ristoranti aderenti all´associazione “Ristoranti del Castrum” (Agli Artisti, Al Canevon, Alla Borsa, Da Ovidio, De Toni, Tavernetta All’androna) proporranno speciali menù di degustazione ispirati all’asparago. Infine, dal 18 aprile al 2 maggio 2010 è in programma la tradizionale "Mostra degli asparagi di Fossalon di Grado", occasione per 40 produttori della zona di presentare il meglio della produzione e concorrere all’assegnazione della "sgorbia d´argento", dal nome dell’attrezzo (la sgorbia) utilizzato per la raccolta degli asparagi, caratterizzato da una lama a forma di cucchiaio. Il premio è assegnato ogni anno al miglior produttore di asparagi del Friuli Venezia Giulia, valutato sulla base di specifiche caratteristiche di forma, profumo, qualità a livello gastronomico degli asparagi prodotti. Informazioni: Comune di Grado, Ufficio Turismo e Relazioni esterne, Tel +390431898239-898224, Fax +0390431898205, turismo@comunegrado.It, urp@comunegrado.It, www.Grado.info.  
   
 

<<BACK