|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 05 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
ROMA CITTA’ DEL VERDE: UNA GUIDA PER COMPORTAMENTI VIRTUOSI
|
|
|
 |
|
|
Roma Città del Verde, un progetto culturale basato su processi educativi, attenzioni quotidiane, sensibilizzazione e promozione del patrimonio ambientale e culturale della Capitale. E’ questa la guida del Nucleo Decoro Urbano promossa dall’assessorato all’ambiente del comune di Roma che, insieme al Cts (Centro Turistico Studentesco e Giovanile) associazione da anni impegnata nella protezione ed educazione ambientale, in questi giorni viene distribuita gratuitamente nei principali punti informativi della città. Obiettivo della guida? Favorire il dialogo con i cittadini, giovani e adulti per educarli e allo stesso tempo coinvolgerli nell’uso civile degli spazi pubblici, ridando slancio al loro senso di appartenenza alla città. Un intervento che vuole migliorare il decoro della città e, più in generale, accrescere la fruibilità della stessa da parte dei cittadini responsabilizzandoli. Tuttavia, per proteggere e valorizzare il patrimonio verde della città occorre uno sforzo quotidiano dei cittadini, purtroppo ancora troppo spesso assente . Perciò è indispensabile una corretta informazione e una buona sensibilizzazione, non solo rispetto a norme e sanzioni, quanto piuttosto al valore e alla bellezza di tutti gli spazi pubblici che rendono Roma un posto unico. Basta ricordare che rispetto alle altre città europee possiede la più alta densità di verde proporzionalmente alla sua estensione. "Sono convinto - spiega l´assessore all´Ambiente del Comune di Roma Fabio De Lillo - che per combattere il degrado sia necessario portare avanti un nuovo progetto culturale basato sui processi educativi, sulle attenzioni quotidiane, sensibilizzando i cittadini verso i comportamenti virtuosi e promuovendo il patrimonio ambientale della nostra città, soprattutto quello meno conosciuto". La guida è ricca di “istruzioni per l’uso” e completa di riferimenti normativi, oltre che di brevi storie dei più importanti punti verdi della Città. Consapevoli del fatto che ogni cittadino può fornire un valido contributo sia direttamente, come esempio positivo e virtuoso per gli altri cittadini, sia come supporto alla vigilanza nella segnalazione di comportamenti scorretti |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|