|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 05 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
ANCONA, MOLE VANVITELLIANA: L’EPOCA D’ORO DELLE ICONE UCRAINE XVI – XVIII SEC. A CURA DI SERHIY KROLEVETS E GIOVANNI MORELLO, 3 MARZO – 9 MAGGIO 2010
|
|
|
 |
|
|
Sua Beatitudine Metropolita Volodymyr, Capo della Chiesa Ucraina Ortodossa (in comunione con Patriarcato di Mosca), S.e. V.vovkun, Ministro della Cultura e S.e. V.nalivaychenko, Capo del Servizio di Sicurezza dell’Ucraina; S.e. Tetiana Izhevska, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario presso la Santa Sede e l’Ordine di Malta; saranno ad Ancona martedì 2 marzo per l’inaugurazione della mostra “L’epoca d’Oro delle Icone Ucraine”: per l’occasione è inoltre prevista la presenza di S.e. Petro Poroshenko, Ministro degli Affari Esteri di Ucraina. All’appuntamento prenderanno parte anche il Vescovo Alexandr, Segretario di Metropolita e Vicario della Metropolia di Kiev; l’Archimandrita Ghedeon, superiore di un monastero di Kiev; il Protopresbitero Mykolay, ufficio rapporti esteri della Cuo; A.makarenko, Capo Servizio Statale delle Dogana; S.taruta, Unione Industriale di Donbass; N.platonov, Unione Industriale di Kiev; Krolevets, Direttore Museo di Kiev e Kozhan, Direttore Museo di Lviv. Per la prima volta in Italia oltre quaranta icone provenienti dalla Riserva Nazionale storico-culturale di Kyiv-pechersk e Museo Nazionale “Andriy Sheptytskyi” di Lviv e una raffinata selezione di oggetti e paramenti liturgici, realizzati con preziose sete e decorate con ricami in oro e argento, regaleranno al pubblico un interessante panorama sulla produzione artistica nel territorio ucraino dal Xvi al Xviii sec. La rassegna, curata da Serhiy Krolevets, Direttore Generale della Riserva Nazionale storico-culturale di Kyiv-pechersk e da Giovanni Morello, Presidente della Fondazione per i Beni e le Attività Artistiche della Chiesa, è sostenuta dall’Ambasciata di Ucraina presso la Santa Sede, dalla Regione Marche, dal Comune di Ancona, con il contributo del Rotary Club Ancona - Conero e dell’Api – raffineria di Ancona, e organizzata da “Artifex - comunicare con l’Arte” e si inserisce all’interno delle iniziative culturali in preparazione del Congresso Eucaristico Nazionale, che si terrà in Ancona dal 3 all’11 settembre 2011. Questa fortunata occasione, con la quale si presenta in maniera unitaria il prodotto culturale e religioso delle due differenti sensibilità e storie spirituali della nazione ucraina, può aiutare anche a capire quanto ampie e profonde sono quelle comuni radici cristiane della nostra Europa che, anche se taciute e nascoste, vengono prepotentemente alla luce, ogni volta che si volge lo sguardo senza preconcetti o pregiudizi ideologici. P.trabocchi@rosifontana.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|