|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
SANITA´: FITOSANITARI NEGLI ALIMENTI, APPROVATO IN SICILIA PIANO DI CONTROLLO
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 1 mazzo 2010 - E´ stato approvato il "Piano regionale di controllo ufficiale sulla presenza di residui di fitosanitari nei prodotti alimentari per il triennio 2010 - 2012". Il decreto, pubblicato 26 febbraio sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, e´ stato firmato da Mario Zappia, dirigente generale del dipartimento attività sanitarie dell´assessorato regionale della Salute. Il Piano e´ stato redatto in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento comunitario in vigore dal 1° gennaio 2010, destinato a garantire il rispetto dei limiti massimi e a valutare l´esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale ed animale. "Questo piano - ha spiegato l´assessore regionale per la Salute, Massimo Russo - rappresenta una ulteriore tappa per allineare il controllo degli alimenti alle politiche di sicurezza stabilite dalla Unione europea ed e´ stato preceduto da due appositi Piani per la ricerca degli Organismi Geneticamente Modificati e delle micotossine negli alimenti". "E´ previsto un numero di controlli superiore rispetto alle indicazioni comunitarie - ha aggiunto Mario Zappia - visto che in ambito regionale si registra una forte concentrazione di attività agricole primarie, quasi tutte coinvolte nell´impiego di prodotti fitosanitari. Abbiamo anche tenuto conto del dato secondo cui risultano particolarmente significativi i livelli di introduzione di alimenti di provenienza extra-regionale, sia dalla Unione europea che dai Paesi terzi. Sono anche previsti controlli su matrici dichiarate esenti da residui di fitosanitari, a tutela delle produzioni biologiche e della corretta informazione dei consumatori". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|