Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 05 Marzo 2010
 
   
  FORMELLO, CENTRO STORICO: FESTA DEL PRODOTTO CASEARIO IN OCCASIONE DEI CAMPIONATI ITALIANI DI CORSA CAMPESTRE - 6 E 7 MARZO 2010

 
   
  C´era una Forma… La storia, i sapori, il Parco di Veio: grande ritorno a Formello dell’evento che vedrà protagonisti gli artigiani del settore lattiero-caseario delle Terre di Veio, in occasione dei Campionati Italiani di Corsa Campestre. Giunta alla seconda edizione, C´era una Forma–evento sostenuto da Regione Lazio-assessorato allo Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione e Turismo e dal Comune di Formello e organizzato da Associazione Règia Academia di Marioli e Cooperativa Il Sorbo con la collaborazione di Slow Food Bracciano ed Ente Parco di Veio-condurrà i visitatori a una nuova consapevolezza sui produttori artigianali che credono nel prodotto locale: sarà infatti l´appuntamento dove il consumatore potrà, in nome del gusto, conoscere e quindi scegliere e giudicare. Piazza San Lorenzo, nel cuore del centro medioevale del paese, è ormai la consueta cornice degli eventi culturali ed enogastronomici proposti dal Comune. La severa facciata del Palazzo Chigi, la cinquecentesca Chiesa di S.lorenzo e la via Francigena, che passa proprio per il borgo, saranno testimoni di degustazioni guidate, acquisti ´a chilometro zero´, escursioni e spettacoli. Il territorio delle Terre di Veio, ancora sconosciuto ai grandi flussi turistici, oltre ad offrire le antiche e misteriose testimonianze etrusco-romane, paesaggi naturali di grande suggestione e una rete di centri storici di origine medioevale, presenta un´antica tradizione pastorale che vede l´uomo lavorare accanto a pecore, capre e mucche che da secoli pascolano per le valli. Il caciofiore di Columella, la cui ricetta a base di latte di pecora crudo e caglio estratto dal fiore del cardo, è descritta dallo storico Columella già dal 50 d.C.; il cenerino, formaggio di pecora semistagionato sotto la cenere; il cacioricotta, il moviera e l´incastagnato; sono solo alcuni dei prodotti che vi aspettano per raccontarvi il loro gusto e la loro storia. A partire dalla Cerimonia di apertura dei Campionati Italiani di Corsa Campestre, alle 16,30 di sabato 6, fino alla serata di domenica 7 marzo nel Centro Storico di Formello. Ingresso libero. Informazioni presso Infoshop tel. 392.9038521 www.Comunediformello.itwww.Formello2010.it.    
   
 

<<BACK