|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 10 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
PIANO FORMATIVO PER I PERCORSI DI STUDI SUPERIORI PROPOSTO DALL’AMMINISTRAZIONE NOBILI RECEPITO DALLA REGIONE PIEMONTE . NUOVI INDIRIZZI A VERBANIA, DOMODOSSOLA, OMEGNA E STRESA.
|
|
|
 |
|
|
Verbania, 10 marzo 2010 - La Regione Piemonte in data 5 marzo ha approvato il Piano regionale dell´offerta formativa, che recepisce totalmente le proposte del Piano provinciale del Vco “La conferma delle sperimentazioni in atto e l’assegnazione di nuovi indirizzi consentirà ai nostri ragazzi di acquisire una formazione rispondente alle aspettative del mercato occupazionale ma anche alle attitudini di ciascuno senza dover ricercare delle soluzioni fuori Provincia” dichiara il Presidente Nobili. “L’accoglimento regionale di oggi va a premiare un lavoro in cui crediamo, al quale hanno dato un importante contributo i nostri funzionari. Riteniamo sia un grande risultato perché va ad arricchire e qualificare l’offerta locale di percorsi di studi superiori” commenta l’Assessore all’Istruzione Claudio Cottini. Il Piano proposto dall’Amministrazione Nobili e deliberato dalla Regione trasforma la Scuola Alberghiera Maggia di Stresa in Istituto di Istruzione Superiore con l´istituzione dell´indirizzo tecnico del turismo oltre a quello professionale alberghiero gia storicamente presente. Ma l’offerta formativa del settore turistico si arricchisce anche a Verbania con il medesimo indirizzo all´istituto Ferrini Franzosini, presso il quale viene inoltre istituito l´indirizzo tecnico di grafica che preserva esperienze e competenze acquisite dall’istituto verbanese nel settore della grafica pubblicitaria. Sempre a Verbania all’Istituto Cobianchi le sperimentazioni umanistico-linguistiche diventano liceo delle scienze umane e liceo linguistico, consentendo così di proseguire un percorso formativo consolidato. Ad Omegna viene istituito il liceo musicale, in attesa del successivo passaggio da parte del Ministero e della Regione per la definitiva approvazione. Viene inoltre istituito un nuovo indirizzo professionale del settore socio sanitario presso l´istituto di istruzione superiore Dalla Chiesa, con il nuovo piano di dimensionamento scolastico accorpato al Pacle (Periti Aziendali e Corrispondenti in Lingue Estere). Domodossola acquisisce due nuovi indirizzi presso l´istituto Marconi Galletti, uno tecnico del settore chimico e specializzazione in biotecnologie sanitarie e l´altro professionale nel settore socio sanitario. Il recepimento totale del Piano provinciale, frutto del lavoro sinergico con l’Ufficio scolastico provinciale, dirigenti degli Istituti, consente di arricchire l´offerta formativa del territorio, valorizzando quelle esperienze che, in alcuni settori, rappresentano un´eccellenza a livello regionale e oltre. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|