Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Marzo 2010
 
   
  VOGA ALLA VENETA: 800 ALUNNI DELLE ELEMENTARI HANNO PARTECIPATO ALLE LEZIONI PRATICHE.

 
   
  Venezia, 10 marzo 2010 - Sono circa 800 gli alunni e gli studenti dalle scuole elementari alle superiori che durante l’anno scolastico in corso stanno partecipando alle lezioni teoriche e pratiche di voga alla veneta. Ora si attende la grande manifestazione del 29 maggio prossimo quando si svolgerà la regata mista insegnante-alunno su mascarete. La 17^ edizione della voga alla veneta è stata presentata il 4 marzo a Ca’ Corner, dove l’assessore provinciale alla voga alla veneta Massimiliano Malaspina ha sottolineato: “Ci sono tutti gli elementi per portare avanti un progetto valido, la Provincia ci crede e farà la sua parte. La voga alla veneta non è solo attività sportiva ma comprende anche la tradizione e la storia della nostra realtà. Grazie a questa disciplina si possono tutelare le nostre radici, le tradizioni e trasmettere ai giovani grazie alla scuola importanti messaggi educativi”. Quest’anno al progetto partecipano anche scuole fuori della città lagunare e situate in terraferma. “Una dimostrazione – hanno precisato i docenti progettisti Sabina Lorenzini e Renzo Zucchetta – che ogni anno la voga cresce nei consensi grazie alla qualità del lavoro svolto”. Per Elisabetta Scarpa coordinatrice di educazione fisica dell’Usp (Ufficio scolastico provinciale) “è importante constatare che si svolgeranno anche lezioni sulla sicurezza tenute dalla polizia locale e sul rispetto dell’ambiente. Si tratta di un progetto dall’alto valore educativo”. Soddisfazione è stata espressa anche dai due campioni del remo Palimiro e Giuseppe Fongher. “La Provincia non si tira indietro – ha concluso l’assessore Malaspina – perché la voga alla veneta è molto più di uno sport. Essa racchiude elementi fondamentali come cultura, storia e tradizioni e i numeri in crescendo di consensi sono una chiara testimonianza”. Alla Voga alla veneta collaborano inoltre l’Usp, il Comune di Venezia, la Canottieri Giudecca, la Dielleffe Sport Mare, l’Osservatorio naturalistico della Laguna, il Coni provinciale.  
   
 

<<BACK