|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 10 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: PACCHETTO ANTI-CRISI, RICHIESTE DI SOSTEGNO ECONOMICO DA MILLE LAVORATORI
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 10 marzo 2010 - Uno dei provvedimenti contenuti nel pacchetto anti-crisi messo in campo da Provincia e Regione prevedeva che i lavoratori in mobilità o in cassa integrazione avessero accesso a delle forme di sostegno economico. Il primo bilancio parla di quasi mille domande presentate agli uffici provinciali. Tutti i lavoratori che, a causa della crisi economica, avevano perso il proprio posto di lavoro o erano stati messi in cassa integrazione tra il 1 settembre 2008 e il 31 agosto 2009, avevano tempo sino a febbraio per avanzare richiesta di sostegno economico. Il provvedimento, varato dal Consiglio regionale su proposta dell´assessore Martha Stocker, prevede il coinvolgimento della Provincia nell´elaborazione delle domande. "Sino al primo febbraio - spiegano gli assessori al lavoro Roberto Bizzo e alle politiche sociali Richard Theiner - sono state presentate 947 domande: 427 da persone rimaste senza posto di lavoro, e 520 da chi è stato colpito da provvedimenti di cassa integrazione totale o parziale. Bastano questi numeri a dimostrare l´importanza del provvedimento". In queste settimane le richieste sono in fase di elaborazione da parte dell´Ufficio provinciale previdenza ed assicurazioni sociali, e i pagamenti dovrebbero partire con l´inizio del mese di aprile. Il meccanismo prevede che la Regione possa elargire, per un periodo massimo di 6 mesi, un contributo che non può superare i 1.040 euro al mese. Il prossimo termine per la presentazione delle domande, relativo al periodo 1 settembre 2009-28 febbraio 2010, scadrà il 30 aprile. Le richieste di sostegno economico dovranno essere presentate all´Ufficio previdenza ed assicurazioni sociali oppure presso i Patronati. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|