Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Marzo 2010
 
   
  TERMINI IMERESE: LOMBARDO, "LA FIAT DICHIARI LE SUE VERE INTENZIONI"

 
   
  Termini Imerese, 10 marzo 2010 - "Termini Imerese eŽ lŽemblema del fallimento di un modello di sviluppo imposto dallo Stato, alternativamente al quale i lavoratori, i sindacati e tutte le istituzioni devono sforzarsi per costruire un modello di sviluppo che parta dal territorio". Lo ha detto ieri il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, nel suo intervento nel corso della tavola rotonda sul tema "Quale futuro per la Fiat di Termini Imerese?", organizzata dalla Fiom Cgil nellŽaula consiliare del Comune di Termini Imerese. Per Lombardo, ci sono tutte le condizioni per far ripartire questo stabilimento. "EŽ importante che della vertenza Termini si continui a parlare, anche a livello internazionale. La chiusura sarebbe una rovina, quando, invece Termini potrebbe essere unŽopportunitaŽ, per la stessa Fiat". "ParleroŽ con il ministro Scajola - ha aggiunto il presidente della Regione - percheŽ pretendiamo che si mettano tutte le carte in tavola sui progetti destinati al rilancio della Fiat di Termini. La Regione ha giaŽ messo nero su bianco il suo impegno, che eŽ concreto e serio". "Alla riunione del 5 marzo, lŽassessore Venturi ha citato anche le fonti alle quali intendiamo attingere per le risorse che stiamo mettendo in campo: 350 milioni di euro. Il governo nazionale ne metteraŽ altri 100 milioni". "Cosa vuole fare realmente la Fiat? Noi vogliamo sapere se Marchionne manterraŽ lŽimpegno di cedere lo stabilimento percheŽ a Termini si possa continuare a produrre auto, non vendere spagnolette o lampade da tavola. A meno che non sia un modo per prendere tempo e, tre mesi prima della scadenza, proporre la vendita di mobili thailandesi. Chiediamo di conoscere quali siano i progetti che riguardano solo ed esclusivamente le auto". Il presidente Lombardo ha concluso il suo intervento con un richiamo rivolto al governo nazionale affincheŽ le professionalitaŽ esistenti nello stabilimento termitano non si disperdano.  
   
 

<<BACK