|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 10 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
UNA DELEGAZIONE DI IMPRENDITRICI DI AIDDA RICEVUTA IN REGIONE VENETO DAL PRESIDENTE
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 10 marzo 2010 - Il Presidente della Regione del Veneto, Giancarlo Galan, ha ricevuto ieri a Palazzo Balbi, sede della Giunta a Venezia, una delegazione di imprenditrici e dirigenti iscritte all’Aidda, l’Associazione Donne Imprenditrici e Dirigenti d’Azienda, che conta 1500 iscritte. L’incontro rientra nel programma che l’Aidda ha organizzato per avvicinare il mondo dell’imprenditoria femminile alle istituzioni, programma che prevede, come hanno spiegato, anche una collaborazione con 24 Università per la ricerca di idee innovative di impresa da trasferire nelle aziende e la costituzione di una banca dati con i curricula delle imprenditrici per supportare la presenza femminile nelle istituzioni. Sollecitato su alcuni temi, Galan ha ribadito che in questi ultimi 15 anni il Veneto è cresciuto moltissimo. “Da subito – ha precisato – ho scelto di voler essere un passo più in la di altre regioni, che non sono quelle italiane, ma le grandi regioni europee, rispetto alle quali non solo non ci siamo fatti distanziare, ma abbiamo guadagnato posizioni. Questo è stato possibile grazie a forti investimenti nell’innovazione , nella ricerca e nella tutela dei beni artistici e paesaggistici, ma anche al rifiuto di porre barriere o chiusure. Se fosse prevalsa questa logica, quella dei piccoli interessi, dei localismi, - ha sottolineato - opere come il Passante, il Rigasificatore o il Mose non sarebbero mai state fatte. Avrei voluto fare di più per la tutela del paesaggio – ha aggiunto – e questo è un mio rimpianto, ma ci sarebbero volute leggi diverse e soprattutto una mentalità e una cultura generale diverse, che consentissero di programmare e non subire gli interventi sul territorio”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|