Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Marzo 2010
 
   
  INAUGURATI I LAVORI PER COLLEGAMENTO ARDEATINA-NETTUNENSE

 
   
  Roma, 10 marzo 2010 - Una nuova strada che collegherà via Ardeatina e via Nettunense all´ altezza del comune di Ariccia, destinata a decongestionare la viabilità tra Cecchina, Pavona e Campoleone. L’assessore alle Politiche della Viabilità e dei Lavori Pubblici della Provincia di Roma Marco Vincenzi ha inaugurato oil 5 marzo l´apertura del cantiere per realizzare la nuova infrastruttura, via Antica Corriera, lunga 2,6 km. Si tratterà di una moderna arteria a due corsie di 3,75 metri, una per ogni senso di marcia, banchine laterali di 1,50 metri e 4 rotatorie (per eliminare gli incroci a raso con le provinciali Ardeatina, Nettunense, Campoleone e con la strada comunale via dei Vigneti). Il termine dei lavori è previsto per luglio 2011 per una spesa complessiva, finanziata dall’Amministrazione Zingaretti, di circa 7 milioni di euro. I lavori per la realizzazione di via Antica Corriera rientrano in un più ampio programma di interventi che la Provincia di Roma ha messo in campo per la riqualificazione della rete viaria dell´ area sud est del territorio, per un totale di investimenti pari a circa 42 milioni di euro. "La Provincia di Roma - afferma l´ assessore Vincenzi - ha già ultimato l´ ampliamento dell´Ardeatina dal km 14,5 al km 20, mentre sono stati appaltati i lavori di allargamento dal km 20 al km 23 e di costruzione di 4 rotatorie. Stiamo inoltre in fase di progettazione definitiva dell´ ampliamento della provinciale Cancelliera che collega via Ardeatina con la Pontina”. “Circa 8 milioni dei 42 complessivi – aggiunge Vincenzi – serviranno infine per realizzare un nuovo collegamento diretto tra Ardeatina e Nettunense all´altezza del Divino Amore". Presente, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali, il sindaco di Ariccia, Emilio Cianfanelli che sottolinea come questo piano di interventi e´ stato frutto "di un lavoro sinergico tra le amministrazioni riuscendo così a dare risposte alla popolazione. Si tratta di un lavoro di squadra per un´ operazione strategica per il nostro territorio".  
   
 

<<BACK