|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
TRENTO: INCONTRO PROVINCIA VERTICI DELLE ACCIAIERIE DI BORGO VALSUGANA E I LAVORATORI
|
|
|
 |
|
|
Trento, 11 marzo 2010 - Ieri pomeriggio, attorno alle 16.30, il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, accompagnato dai dirigenti e dai tecnici dell´Appa, ha incontrato i vertici delle acciaierie Valsugana, con il direttore Andrea Michielan. Subito dopo, raccogliendo l´invito dei sindacati, Pacher ha incontrato i lavoratori delle acciaierie, riuniti in assemblea. "Sono contento di avere avuto l´opportunità di presentarvi i risultati delle analisi che abbiamo condotto attraverso l´Appa sui terreni, l´acqua, l´aria, gli alimenti - ha detto Pacher - . Il quadro complessivo che emerge dai dati da noi raccolti è rassicurante. Non abbiamo riscontato alcun superamento dei limiti fissati dalle normative. Nel punto di maggiore concentrazione di diossina, ad esempio, il dato riscontrato è pari alla metà del limite previsto. Altrove le concentrazioni scendono anche ad un quinto. Particolarmente importante è il fatto che ogni valore riscontrato si lega agli altri e li rafforza: ad esempio, quelli riguardanti la presenza di diossine nel latte trovano riscontro nei valori riscontrati sui terreni, che registrano ovviamente l´impatto complessivo delle attivita´ umane nella zona nel corso degli anni. Fra gli altri dati riscontrati, interessanti mi sembrano essere in particolare quelli riguardanti le emissioni sui camini delle acciaierie, molto al di sotto dei valori limite previsti dalle normative vigenti; fino a 300 volte inferiori ai limiti più rigorosi stabiliti dalla legge". Pacher ha chiarito inoltre che le misurazioni svolte dall´Appa non hanno nulla a che fare con le inchieste giudiziarie. "Lo scopo era e rimane quello di offrire alla popolazione dati certi sull´esistenza o non esistenza di pericoli per la salute della popolazione". Questa sera, come noto, si terrà al palazzetto di Borgo Valsugana l´incontro con la popolazione, a cui partecipera´ anche il presidente Lorenzo Dellai. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|