|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
NUOVE STRATEGIE PER IL SERVIZIO INFORMA-IMMIGRATI A ROVIGO
|
|
|
 |
|
|
Rovigo, 15 marzo 2010 - L´assessore provinciale all´immigrazione Leonardo Raito ha incontrato l’ 11 marzo alcuni amministratori comunali per discutere del servizio informa-immigrati, che da alcuni anni vede la Provincia impegnata, con l´apporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dei comuni associati nella rete provinciale, nell’erogazione di un servizio di mediazione culturale che va a supporto delle amministrazioni e delle comunità di stranieri residenti sul territorio polesano. “Il servizio si migliora soltanto attraverso un confronto costante con gli enti locali – ha detto Raito – in particolare è necessario rafforzare la collaborazione tra i comuni aderenti alla rete e poter ampliare il servizio, che attualmente comprende 14 comuni, anche alle amministrazioni che sinora non hanno sentito la necessità di usufruire di questo servizio”. Queste considerazioni erano state ribadite anche in sede di seconda commissione consigliare “con il presidente Tosini – continua Raito – abbiamo concordato sulla necessità di estendere l’informazione a tutti i comuni della provincia e di sensibilizzare, anche in vista dei piani di zona, le Conferenze dei sindaci dell’Asl 18 e 19. Siamo concordi nel far passare un´idea solidaristica che metta in rete i comuni che aderiranno, in una logica di supporto che non può che giovare alla qualità dei servizi erogati in Polesine. Sappiamo che i comuni hanno sempre meno risorse e che già si impegnano fortemente nei servizi sociali, ma più siamo uniti nelle strategie da proporre e più possiamo cercare il supporto di quelle risorse diversamente difficili da ottenere”. Nel corso dell´incontro gli amministratori hanno anche auspicato una maggiore collaborazione tra mediatori culturali e servizi sociali dei comuni, oltre ad un continuo aggiornamento dei dati e delle informazioni relative alle utenze del servizio, per poter valutare le soluzioni da mettere in campo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|