|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 26 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
MILANO: FAI E FRANCO COSIMO PANINI EDITORE
|
|
|
 |
|
|
Lunedì 29 marzo alle ore 18 a Villa Necchi Campiglio Salvatore Settis e Marco Magnifico terranno una conferenza sul Patrimonio Italiano e le sue Meraviglie, coordinati da Marco Carminati. In occasione dell’annuncio della partnership tra il Fai e la Franco Cosimo Panini. La casa editrice d’arte annuncia la partnership con il Fondo Ambiente Italiano e si unisce al progetto «La Terra di Francesco» (www.Laterradifrancesco.it), volto alla riqualificazione del Bosco di San Francesco ad Assisi e del complesso monastico di Santa Croce. Oggi il Bosco di San Francesco, attiguo alla Basilica, presenta evidenti segni di degrado e di abbandono ed è necessario provvedere alla riqualificazione del suo patrimonio arboreo, tra cui anche 450 piante di ulivo. Cure urgenti sono richieste anche dal Monastero e dalla Chiesa di Santa Croce,: Panini contribuirà al recupero del bosco devolvendo cento euro per ogni copia venduta dell’opera La Basilica di San Francesco ad Assisi. Della collana Mirabilia. La collaborazione prevede inoltre l’iscrizione gratuita al Fai a tutti coloro che acquisteranno un titolo della serie Mirabilia Italiæ. La casa editrice d’arte annuncia la partnership con il Fondo Ambiente Italiano e si unisce al progetto «La Terra di Francesco»: Panini contribuirà al recupero del bosco di Assisi attiguo alla Basilica devolvendo cento euro per ogni copia venduta dell’opera La Basilica di San Francesco ad Assisi. La collaborazione prevede inoltre l’iscrizione gratuita al Fai a tutti coloro che acquisteranno un titolo della serie Mirabilia Italiæ: la collana e la partnership saranno presentate ufficialmente da Salvatore Settis lunedì 29 marzo 2010 presso Villa Necchi a Milano. Sottrarre all’oblio un immenso patrimonio di Sapere e Bellezza e renderlo accessibile al mondo intero. È questo l’impegno che da sempre guida la Franco Cosimo Panini Editore, che da oggi si unisce al Fondo Ambiente Italiano nella difesa concreta del patrimonio culturale e ambientale del nostro Paese. La partnership prevede iniziative ed eventi realizzati in sinergia da Fai e Panini. Il primo progetto si inserisce nell’ambito dell’operazione “La Terra di Francesco” (www.Laterradifrancesco.it), finalizzata alla riqualificazione e al restauro del Bosco di San Francesco di Assisi – attiguo alla Basilica – e del complesso monastico di Santa Croce: Panini concorrerà alla realizzazione degli interventi necessari versando al Fai un contributo immediato di cento euro per ogni copia venduta de La Basilica di San Francesco ad Assisi, opera in quattro volumi interamente dedicata al monumento. L’edizione, curata da Giorgio Bonsanti, fa parte della collana “Mirabilia Italiæ” e illustra in maniera esaustiva ogni dettaglio della celeberrima Basilica, grazie ad oltre 2400 fotografie scattate per l’occasione. Il secondo punto della collaborazione intende promuovere in tutta Italia l’impegno dei Fai nella difesa del patrimonio artistico e ambientale italiano: da oggi, tutti coloro che acquistano un titolo della collana “Mirabilia Italiæ” – la collana dedicata ai monumenti italiani più illustri di ogni tempo – riceveranno in omaggio un’iscrizione annuale al Fai. Un modo in più per sostenere in modo concreto il Fondo Ambiente Italiano e diffondere ovunque l’amore per l’arte e la natura del nostro Paese. «La Franco Cosimo Panini Editore condivide in pieno i valori e l’azione del Fondo Ambiente Italiano – dichiara Laura Panini, presidente della casa editrice – e le nostre pubblicazioni riflettono questa vocazione: mostrare attraverso i libri le meraviglie artistiche del nostro Paese, dando a tutti l’opportunità di conoscerle meglio o riscoprirle, è il nostro modo per contribuire alla loro tutela e salvaguardia. E oggi, grazie alla collaborazione con il Fai e all’iniziativa legata all’opera La Basilica di San Francesco ad Assisi, ci spingiamo ancora oltre, contribuendo a finanziare direttamente la riqualificazione dell’antico e suggestivo bosco di San Francesco». I vari aspetti della collaborazione Fai - Panini saranno illustrati lunedì 29 marzo 2010 a Milano presso Villa Necchi, nel corso di una conferenza in cui Salvatore Settis, curatore di “Mirabilia Italiæ”, presenterà la collana e le caratteristiche del progetto editoriale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|