Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Novembre 2006
 
   
  SEGRATE (MI): DA LUNEDI’ 20 NOVEMBRE PARTE IN VIA SPERIMENTALE LO SPORTELLO SERVIZI AL CITTADINO: 10 ORE DI APERTURA IN PIÙ UN UNICO UFFICIO AL PUBBLICO PER DISBRIGARE LE PRATICHE. SI TAGLIANO ATTESE, CODE E PEREGRINAZIONI: PAROLE D’ORDINE, ACCESSIBILITÀ ED EFFICIENZA

 
   
  Segrate, 8 novembre 2006 - Fine di attese, code e “peregrinazioni” da un ufficio all’altro per sbrigare le proprie pratiche. Il 20 novembre apre in via sperimentale lo sportello S@c-servizi al Cittadino, un sistema di cinque sportelli polifunzionali operativi a orario continuato il lunedì, martedì e giovedì dalle 8,30 alle 17,15 e il mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 13,00, che riuniranno in un unico e comodo punto di accesso attrezzato tutti i servizi al pubblico dei singoli uffici, consentendo ai segratesi di avere un unico interlocutore per molteplici servizi. Al S@c, che sarà sistemato in via provvisoria presso i locali dell’attuale ufficio anagrafe, in attesa di avere uno spazio ad hoc con l’ampliamento del municipio di via I Maggio, sarà possibile in particolare: chiedere informazioni e modulistica riguardante i principali servizi comunali; protocollare tutte le istanze rivolte all’amministrazione; presentare segnalazioni per disservizi; presentare le dichiarazioni di cessione di fabbricato; consegnare la modulistica di accesso ai servizi; ottenere certificati anagrafici, elettorali e di stato civile; svolgere le principali pratiche anagrafiche (carte cartacee ed elettroniche, documento di riconoscimento minori di 15 anni, passaporti, iscrizioni anagrafiche e cambi di residenza, autentica di firma, copia, legalizzazione fototessera); ritirare atti, documenti, autorizzazioni rilasciati da altri uffici comunali; effettuare con Pagobancomat pagamenti di servizi comunali quali per esempio l’asilo nido, il trasporto scolastico, i corsi integrativi comunali. Lo Sportello S@c costituisce una prima sperimentazione verso la realizzazione di un punto di incontro unico e polivalente fra l’Amministrazione e i cittadini: già nella fase sperimentale aumenta di 10 ore l’attuale nastro orario di accesso e diminuiscono gli interlocutori. Dopo questa prima fase sperimentale, nei primi mesi del 2007 il S@c andrà a regime con l’apertura di 56 ore la settimana contro le 24 attuali, fino alle 19 per quattro giorni alla settimana. In questa seconda fase il S@c sarà aperto anche di sabato mattina. “Un passo importante – spiega Adriano Alessandrini sindaco - nella riorganizzazione completa delle attività di front office in atto per offrire ai cittadini prestazioni migliori e più veloci, snellendo i tempi e venendo incontro alle esigenze di chi lavora e ora è costretto a prendere permessi per raggiungere il Comune. Operatori qualificati seguiranno gli utenti dalla A alla Z. “Il Comune, primo erogatore di servizi alla cittadinanza, - chiosa Alessandrini- si riorganizza in funzione delle reali esigenze e dei tempi dei suoi interlocutori e compie un altro passo avanti all’insegna dell’accessibilità e dell’efficienza”. Il S@c è la prima sperimentazione pratica nell’ambito del “Piano Territoriale degli Orari” che il Consiglio comunale approverà entro dicembre. Uno strumento messo a punto per rendere la città e i suoi spazi più fruibili in particolare alle donne, agli anziani e ai bambini, migliorando il rapporto tra tempo del lavoro, tempo della famiglia e per sé, tempo obbligato e tempo scelto. In concreto, si lavorerà per rendere più flessibili gli orari dei servizi e delle attività offerti sul territorio modellandoli sulle effettive esigenze dei cittadini. Per una Segrate amica dei tempi di chi ci vive e lavora. .  
   
 

<<BACK