|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 26 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
ASSOCIAZIONE NO PROFIT H2O NUOVI SCENARI PER LA SOPRAVVIVENZA
|
|
|
 |
|
|
Lo scorso 22 marzo 2010, in occasione della giornata mondiale dell´acqua, l´Associazione no profit H2o nuovi scenari per la sopravvivenza con il sostegno del Comune di Milano, Assessorato alle Attività Produttive, Politiche del Lavoro, Moda, Design ed Eventi e l´Adi, Associazione Disegno Industriale, ha presentato l´evento “Water = Life - Workshop / Exhibition” presso il Giardino d´Inverno dell´Acquario Civico di Milano. L´iniziativa mira a sostenere i giovani designer, future figure professionali, i quali attraverso la loro inventiva possano proporre soluzioni concrete per il risparmio e la salvaguardia della risorsa acqua individuando così i profondi mutamenti socioculturali e traducendoli in atti creativi di progettazione che tengano conto delle nuove esigenze sociali. E´ la cultura del progetto che deve far leva su parole chiave quali responsabilità, partecipazione, professionalità e eticità e realizzare una strettissima collaborazione tra pubblico e privato. In questa circostanza, la particolare sensibilità e lungimiranza dell´assessore Giovanni Terzi ha reso possibile un accordo con l´Associazione no profit H2o, referente in questi ultimi anni del progetto globale H2o tutto dedicato all´elemento acqua, nato a Milano e fortemente made in Italy, progetto promosso in Italia e all´estero. “L´acqua come bene primario per l´umanità, come tradizione storica della nostra città – ha commentato l´assessore. Ma acqua, anche, come fonte di ispirazione per la creatività in un progetto che lega Milano ai giovani designer”. Nell´ambito del parallelo percorso didattico formativo “Water = Life” infatti si inserisce il sostegno del Comune di Milano e dell´Associazione Disegno Industriale. Il primo con la premiazione dei primi tre progetti classificati a fronte del workshop che si terrà nei giorni 30 e 31 marzo mirato a stimolare la competitività dei giovani creativi, mentre il secondo favorirà l´incontro tra imprese produttrici del settore del design e i giovani che in grande numero, ogni anno, intraprendono questa nuova strada lavorativa. Sempre di più istituzioni, aziende e designer dovranno confrontarsi con le nuove tematiche ambientali per una progettazione consapevole dove il design sostenibile diventerà il protagonista principale di nuove opportunità di lavoro nel pieno rispetto dell´ambiente e delle risorse naturali. Non dimentichiamoci che Milano, città d´acqua, ha vinto la candidatura all´Expo 2015 con un programma tutto dedicato all´alimentazione. La necessità e ormai l´obbligatorietà di soddisfare i bisogni alimentari passa inesorabilmente attraverso lo sviluppo di una “Cultura dell´Ambiente” e quindi anche attraverso un´attenzione e un corretto uso della risorsa acqua, fonte di vita e delle attività umane. Lunedì 22 marzo alle 18.00 è stata aperta al pubblico Exhibition “H20 nuovi scenari per la sopravvivenza” con la performance “senz´acqua” Compagnia Teatrale Milanese di danza Sisina Augusta. Martedì 30 e 31 marzo 2010 ci sarà un Workshop “Water = Life” e lunedì 12 Aprile 2010, in occasione dell’Anteprima Salone del Mobile, saranno presentati i 3 progetti selezionati del workshop “Water = Life” e sarà riproposta la performance “senz´acqua” della Compagnia Teatrale Milanese di Danza Sisina Augusta. Info: www.H2omilano.org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|