|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
IMPIANTI A BIOGAS IL PIU’ GRANDE E INNOVATIVO E’ DI SCHMACK SARÀ REALIZZATO PER ENERGY RENEW A BONDENO (FERRARA).
|
|
|
 |
|
|
Rimini, 8 novembre 2006 - La produzione annua di energia elettrica sarà pari a circa 32 milioni di kWh (circa 8. 000 utenze domestiche), con un rendimento elettrico di oltre il 45%, 10% in più rispetto agli impianti tradizionali. Sarà certamente il più grande ed innovativo impianto del Paese e probabilmente anche del Vecchio Continente. Lo realizzerà, a partire dal 2007, la società leader di mercato Schmack Biogas per l’azienda agricola Energy Renew, a Bondeno, in provincia di Ferrara. L’aspetto innovativo è l’applicazione della tecnologia Orc (Organic Rankine Cycle) in un impianto biogas, sfruttando i gas di scarico caldi dei motori. Inoltre si utilizzerà il rivoluzionario digestore anaerobico di Schmack – l’Euco - in grado di trattare biomasse agricole ad alto contenuto di sostanza secca. Il biogas sarà ottenuto attraverso un processo di digestione anaerobica di “biomasse” rinnovabili. Il biogas, come si sa, è composto principalmente per un 55% circa da metano (Ch4), per il 35% ca. Da anidride carbonica (Co2), e la frazione rimanente da vapore acqueo e una piccola percentuale di gas traccia. Le materie prime (ad es. , mais, triticale, letame o liquame) vengono introdotte nei fermentatori dove avviene il processo di digestione anaerobica. Tramite tale processo, l’energia presente nelle biomasse viene resa disponibile sottoforma di gas combustibile a base di metano (Ch4), il biogas appunto. La Co2 derivante dalla combustione del biogas è quella precedentemente fissata nella biomassa a seguito del processo di fotosintesi naturale. Si tratta, quindi, di un processo con effetto serra nullo. Il prodotto finale in uscita dall’impianto risulta essere un materiale organico biologicamente stabile e inodore, da utilizzare in agricoltura come ammendante. La Schmack Biogas, che da ben 11 anni impone gli standard in materia di impianti biogas ad sfruttamento elevato, è l’unica azienda di biogas con un proprio laboratorio di biologia. Si distingue, quindi, per la ricerca scientifica, con 17mila analisi di fermentazione svolte e oltre 160 impianti realizzati in Europa, negli Usa e in Giappone. L’azienda è nata nel 1995 a Regensburg, Baviera, ed è in Italia, a Bolzano, da quest’anno; da maggio è quotata alla Borsa di Francoforte. Il progetto di Bondeno sarà illustrato con una conferenza stampa nell’ambito della fiera Ecomondo, a Rimini, l’8 novembre. Intervengono: Dott. Antonio Gallini Pirani, amministratore di Energy Renew Srl e il Dott. Christof Erckert, amministratore delegato di Schmack Biogas srl Il 9, sempre a Ecomondo, Schmack Biogas terrà un convegno alle ore 15 presso la Sala Acero, Pad. A6. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|