Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Novembre 2006
 
   
  ALIMENTARE. ZAIA: CANDIDATURA VERONA AD AUTHORITY REALISTICA OLTRE CHE LEGITTIMA

 
   
  Venezia - “Se la candidatura di Foggia a sede dell’Authority nazionale per la sicurezza alimentare è legittima, e cioè consentita dalla legge, io dico che la candidatura di Verona, oltre ad essere legittima è anche realistica, e cioè fondata sulla realtà delle cose”. E’ la replica del vicepresidente della Giunta regionale del Veneto, Luca Zaia, all’affermazione del Vicepresidente del consiglio Francesco Rutelli che, oggi, parlando alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Foggia, ha definito la candidatura della città: “importante e ben legittima”. “Avere delle aspirazioni è cosa legittima, ma un conto è lasciarsi andare a voli pindarici della mente, un altro è parlare dati alla mano – ha continuato Zaia – e i dati riferiti al Veneto parlano chiaro. Siamo regione ai vertici della produzione agricola italiana, con una Produzione Lorda Vendibile di circa 5 miliardi 50 milioni di euro l’anno, il 10 per cento del totale nazionale, primi nel settore della zootecnia da carne con il primato assoluto negli avicoli, nel vitellone da carne e nella coniglicoltura; produciamo oltre 7 milioni di ettolitri di vino dei quali circa un terzo a Denominazione di Origine Controllata e siamo i primi esportatori con il 28 per cento dell’export nazionale; siamo i primi produttori ortofrutticoli con 920 milioni di euro di fatturato all’anno per non parlare delle 6570 aziende di trasformazione con i loro 2 milioni di euro di valore aggiunto. Verona è una candidatura legittima, realistica e sensata, non fosse altro perché ospita le principali manifestazioni di promozione dell’attività agricola e agroindustriale tra cui l’imminente Fieracavalli”. “La mia – ha detto ancora Zaia – è una continua battaglia contro le lobby del Sud che non perdono occasione per far pressione sul governo e cercare di prendere tutto il possibile, salvo poi non saper dimostrare di utilizzare le risorse per creare ricchezza. In occasione del recente incontro a Torino, al quale era presente anche il Ministro Paolo De Castro, ho dovuto battagliare non poco per portare in Veneto 411 milioni di euro di fondi comunitari per lo sviluppo rurale nel periodo di programmazione 2007 – 2013, circa 100 milioni di euro in più rispetto all’assegnazione 2000 – 2006, mentre la riunione si era aperta ancora con la convinzione di assegnare il 52 per cento dell’intero stanziamento a 5 regioni del Sud: Puglia, Campania, Calabria, Basilicata e Sicilia”. “Così – ha concluso Zaia – anche sull’assegnazione della sede dell’Authority io non arretrerò di un passo e fino all’ultimo sosterrò la candidatura di Verona contro ogni altra irrealistica rivendicazione”. .  
   
 

<<BACK