Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Marzo 2010
 
   
  PAVIA: EUROPA COMPOSTELA 2010

 
   
  La Provincia di Pavia coinvolta nella “staffetta” internazionale dei pellegrini. L’assessore al Turismo e alle Attività Termali della Provincia di Pavia, Renata Crotti, Membro dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, ha accolto l’invito dell’Associazione Europea delle Vie Francigene a dare un supporto organizzativo all’iniziativa “Europa Compostela 2010”, coordinata dalla Fédération Française des Associations des Chemins de St. Jacques de Compostelle, in occasione dell’Anno Santo Giacobeo 2010. Si tratta di un’esperienza di cammino che, sotto forma di “staffetta” internazionale, vedrà impegnati, nel maggio 2010, i pellegrini camminatori diretti da ogni angolo d’Europa a Santiago, animati dal rispetto dell’ambiente e della fraternità, e che per alcuni tratti, da Roma al Gran San Bernardo, vedrà il passaggio del bordone in partenza dalla Città Santa percorrendo sul suolo italiano la Via Francigena. L´associazione Europea delle Vie Francigene è stata chiamata dai partner d´oltralpe a coordinare l´organizzazione delle iniziative sul tratto italiano da Roma al Passo del Gran Bernardo. La partenza da Roma è prevista per il 2 maggio, in concomitanza con la Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni, promossa dalla Rete dei Cammini. La cerimonia ufficiale di inaugurazione avverrà a Strasburgo, presso il Consiglio d’Europa, il 28 aprile; i camminatori verranno accolti nella Cattedrale di Santiago il 18 settembre e la celebrazione conclusiva si terrà a Le Puy-en-velay (Fr) il 25 settembre. Renata Crotti commenta: “Mi attiverò per il passaggio del bordone in territorio pavese. Anche questa iniziativa rappresenta infatti un’ottima occasione per far conoscere il nostro territorio volendo portare anche un messaggio forte per il rispetto e la salvaguardia del nostro patrimonio naturale. Anche noi cercheremo di coinvolgere tutti i possibili portatori di interesse”.  
   
 

<<BACK