Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 25 Marzo 2010
 
   
  IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI, STEFANO PILERI, RAPPRESENTERÀ L’ITALIA NEL PRIMO “PANEL DI ESPERTI SULL’INNOVAZIONE DEI SERVIZI NELL’UE” DELLA COMMISSIONE EUROPEA.

 
   
  Roma, 25 marzo 2010. Sarà Stefano Pileri, Presidente di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici a rappresentare l’Italia nell’ Expert Panel on Services Innovation in the Eu, creato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di fornire ai governi raccomandazioni e indicazioni strategiche su come promuovere e incrementare l’innovazione nei settori dei servizi. E’ la prima volta che la Commissione affronta con un respiro così ampio e obiettivi ben delineati il problema dell’innovazione nei Servizi. Il presupposto è che, essendo l’economia europea prevalentemente un’Economia di Servizi (questi assicurano all’Ue27 il 69,2% del totale dell’occupazione, il 71,6% del valore aggiunto prodotto e, da oltre un decennio, la gran parte degli incrementi occupazionali), l’innovazione di questi settori - mercati, modelli di business, imprese e loro perfomance, costituisce un aspetto cruciale per la crescita economica e la creazione di posti di lavoro in Europa. Per il Panel sono stati selezionati 20 esperti europei di alto livello, provenienti dal mondo delle pubbliche amministrazioni, delle imprese, delle università, i quali, nei prossimi dieci mesi, saranno impegnati ad analizzare, sia a livello nazionale che su scala europea, gli strumenti e le iniziative a supporto dell’innovazione nei servizi, valutare l’efficacia delle politiche in essere, individuare le azioni di maggior successo per, infine, proporre una strategia di dimensione comunitaria. Sono previsti quattro workshop a Bruxelles, il primo dei quali si terrà il 25 e 26 marzo. I lavori, che si concluderanno a gennaio 2011, potranno essere seguiti sul sito www.Europe-innova.eu/expert-panel.  
   
 

<<BACK