Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Marzo 2010
 
   
  LANGHE E ROERO IN TASCA

 
   
  Da aprile è in vendita la “Langhe & Roero Card”, che apre le porte dei beni culturali del territorio e offre ai turisti servizi di accoglienza, dalle degustazioni in cantina agli sconti presso le attività commerciali. È in vendita dal mese di aprile la Langhe & Roero Card 2010, la tessera turistica nata dalla collaborazione fra i principali operatori turistici del territorio per offrire ai turisti una vasta serie di servizi in grado di far vivere appieno l’esperienza di visita. Al prezzo di 5.50 € la Card offre - per un mese dal primo utilizzo - l’ingresso gratuito ai principali beni culturali e musei delle Langhe e del Roero, sconti e agevolazioni presso le attività commerciali convenzionate e le cantine aderenti all’iniziativa. La Langhe & Roero Card è un’iniziativa della Città di Alba, dell’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero, dell’associazione Turismo in Langa e dell’Associazione Commercianti Albesi. La Card conta anche sul sostegno della Provincia di Cuneo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Inaugurata dai grandi poli d’attrazione (città d’arte e territori dalla grande tradizione turistica), la realizzazione di queste tessere turistiche è ormai una prassi consolidata. Dal 2002 anche il territorio delle Langhe e del Roero si è dotato di questo utile strumento di promozione: quella che accoglie quest’anno i turisti è l’ottava edizione della “Langhe & Roero Card”. Sono 12, tra musei e monumenti, i beni culturali che hanno aderito all’edizione 2010 della Langhe & Roero Card e che offrono ai possessori l’ingresso gratuito: dal Castello di Grinzane Cavour al Museo dei cavatappi di Barolo, passando per il Percorso archeologico della Città di Alba. La card è quindi uno strumento appropriato per attivare una rete fra le strutture pubbliche e private del patrimonio culturale locale, tra i beni culturali più conosciuti e quelli meno noti, in grado di attivare un circolo virtuoso di promozione reciproca fra tutte le attrattive turistiche coinvolte. Ma Langhe e Roero sono anche - o soprattutto - grande enogastronomia: ecco allora le convenzioni con alcune cantine del territorio (con sconti e agevolazioni per degustazioni, acquisti e visite alle aziende) e con diversi esercizi commerciali. Informazioni: Turismo in Langa – tel. 0173.364030 - www.Turismoinlanga.it.  
   
 

<<BACK