|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 25 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
ELEZIONI REGIONALI IN PUGLIA: PRESENTATO IERI IN PREFETTURA IL "MECCANISMO"
|
|
|
 |
|
|
Bari, 25 marzo 2010 - Sarà possibile seguire da casa su www.Elezioni.regione.puglia.it/ lo scrutinio delle elezioni regionali del 28 e del 29 marzo. I dati saranno disponibili al pubblico su internet e – per i giornalisti – nella sala stampa allestita al primo piano della Prefettura di Bari (gli accrediti potranno essere ritirati, per chi abbia fatto richiesta, entro sabato 17 alle 13.00 presso l’ufficio della dottoressa Rosa Montone, sempre in Prefettura). In Prefettura sarà allestito anche uno spazio per i candidati. Il meccanismo elettorale è stato presentato questa mattina dal Prefetto di Bari, Carlo Schilardi, dal dott. Leo Volpicella, direttore dell’Area Presidenza e Relazioni Istituzionali della Regione Puglia e dal dott. Marco Curci, dirigente di Innovapuglia Spa. Saranno 3.553.486 i pugliesi chiamati al voto in 4003 sezioni nelle sei province. Si voterà domenica 28 dalle 8.00 alle 22 e lunedì dalle 7.00 alle 15.00. Secondo la legge regionale n. 2 del 28 gennaio 2005 sarà la Regione ad organizzare tutto il sistema elettorale. Per il migliore funzionamento della “macchina” la Regione si avvale di una convenzione con le Prefetture, utilizzando i sistemi informatici messi a disposizione da Innovapuglia Spa, società a intero capitale regionale. E’ stato limitato l’utilizzo di risorse umane esterne, chiamando invece 140 unità del personale regionale per l’immissione dei dati nel sistema, che sarà alimentato dai dati provenienti dai Comuni. Venti i milioni di euro stanziati, che saranno pagati soprattutto ai Comuni per il personale ai seggi e impegnato nella raccolta dati. La Regione inoltre ha gestito in proprio l´acquisto dei beni di consumo necessari, dalle schede elettorali alle attrezzature informatiche; queste ultime saranno poi riutilizzate dall’ente. Particolare attenzione è stata posta al sistema informatico, che è stato dotato di mezzi di sicurezza e di duplicazione di server e linee telematiche. La Regione inoltre ha lanciato uno spot tarato sulla legge regionale ed ha creato s proprio sito un link con la guida alle elezioni. ´´Per quanto riguarda le spese - ha sottolineato Volpicella - i Comuni hanno già ricevuto 11,5 milioni di euro pari al 90% del rimborso elettorale previsto in base a parametri di popolazione e soggetti votanti; la convenzione ed il data entry sono costate 300mila euro, contro i 900mila del 2005 e le spese elettorali ammontano a 1 milione e 700mila euro, quasi come nel 2005´´. Il sistema infotelematico di raccolta dati è costituito da un complesso di dieci server, otto dei quali allocati nei Ced di Innovapuglia e due nelle sale dati della Prefettura di Bari. La pubblicazione dei risultati avverrà nelle due sale stampa della Prefettura di Bari dopo che questa avrà validato i dati ricevuti dalle Prefetture dei capoluoghi di Provincia a cui saranno arrivati dai singoli Comuni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|