Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 25 Marzo 2010
 
   
  INAUGURATO “OSPEDALE DI COMUNITA´” A VALEGGIO SUL MINCIO

 
   
  Valeggio sul Mincio (Verona), 25 marzo 2010 - Il Centro Sanitario Polifunzionale di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, si arricchisce di un nuovo importante servizio per gli utenti dell´area: l´Ospedale di Comunità, una nuova tipologia di struttura sanitaria per il ricovero di pazienti che necessitino di una stabilizzazione dopo la dimissione dall´Ospedale per acuti e prima del rientro a casa o che, assistiti a domicilio, vedano peggiorare le loro condizioni e vadano seguiti con maggior intensità rispetto a ciò che si può fare in casa. L´inaugurazione è avvenuta oggi, alla presenza, tra gli altri, dell´Assessore regionale alla Sanità, del Sindaco di Valeggio e del Direttore Generale dell´Ulss 22 Alessandro Dall´ora. L´ospedale di Comunità di Valeggio può contare su 10 posti letto con annessi servizi, ed è stato realizzato al terzo piano del Centro Polifunzionale di Via Crocefissa di Rosa. Il via alle attività di ricovero verrà dato non appena trovati i necessari accordi convenzionali tra l´Ulss 22 e i 9 medici di medicina generale dell´attuale Unità Territoriale di Assistenza Primaria (Utap), che saranno il fulcro professionale del servizio. “Questo – ha sottolineato l´assessore regionale – costituisce un modello intelligente di riutilizzo a favore dei servizi territoriali, e quindi direttamente dei cittadini, di un Ospedale per Acuti quale fu nel passato Valeggio. Non più un ospedale chiuso, ma la sede di numerosi e utili servizi alla popolazione. Nel Centro Sanitario Polifunzionale di Valeggio trovano già posto l´Utap con 9 medici di medicina generale; il servizio di radiologia ed un punto prelievi; i Servizi Igiene Pubblica e Igiene Alimentare; la Medicina Legale per le pratiche d´invalidità. Non è esclusa infine l´ipotesi, avanzata dall´Assessore alla Sanità, che Valeggio possa diventare anche un importante Centro di formazione per medici specializzandi, dotato di manichini ipertecnologici per l´addestramento a tutta una serie di manovre di tipo chirurgico.  
   
 

<<BACK