|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 25 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
BRUXELLES SESSIONE DEL 24-25 MARZO 2010, FRA GLI ARGOMENTI: BILANCIO 2011 IL PARLAMENTO EUROPEO PRESENTA LE PROPRIE PRIORITÀ, ZONA EURO, TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE E MORATORIA SUL DEBITO NECESSARI PER AIUTARE SVILUPPO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 25 marzo 2010 - Bilancio 2011: il Parlamento presenta le proprie priorità - Giovani, ripresa economica e ricerca dovrebbero essere le priorità del bilancio comunitario per l´anno prossimo, secondo una proposta di risoluzione della commissione per i bilanci del Pe che sarà votata giovedì. L´obiettivo della risoluzione è anche quello di fare pressione sulle altre istituzioni dell´Ue affinché diano al Parlamento un ruolo più decisivo nell´organizzazione del Servizio diplomatico e per lanciare l´atteso dibattito sul riesame del quadro finanziario pluriennale. I deputati discutono con Jean-claude Trichet la situazione nella zona euro - Governance economica e politica monetaria saranno al centro del dibattito annuale sulla zona euro che il Parlamento europeo terrà con il Presidente della Bce Jean-claude Trichet. I deputati si esprimeranno sulla questione, adottando tre risoluzioni su: zona euro e finanze pubbliche, il lavoro della Bce nel 2008 e la nomina del vice presidente della Bce. I deputati chiedono maggior sorveglianza sulla sicurezza aerea al di fuori dell´Ue - I cittadini europei che viaggiano in aereo nei paesi extra-comunitari dovrebbero essere debitamente informati su quali compagnie aeree sono iscritte nella lista nera, afferma la commissione trasporti del Parlamento europeo. In un dibattito che si svolgerà mercoledì prossimo a Bruxelles, i deputati chiederanno alla Commissione europea quanti paesi hanno adottato simili liste e in che modo sia controllato il rispetto delle norme di sicurezza aerea internazionale al di fuori dell´Unione europea. Iniziativa popolare europea: ecco a che punto siamo - Con il Trattato di Lisbona si apre l´opportunità, per un milione di cittadini dell´Unione europea, di presentare alla Commissione un´iniziativa legislativa popolare su un tema scelto. A breve la Commissione dovrebbe lanciare una proposta di regolamento per rendere effettiva questa possibilità. Mercoledì prossimo i deputati ascolteranno, in un dibattito con le altre istituzioni europee, lo stato di avanzamento del progetto. Il Parlamento ha adottato la sua prima risoluzione sul tema lo scorso maggio. Tibet: due anni dopo gli scontri di Lhasa - Mercoledì prossimo, durante la mini-plenaria che si terrà a Bruxelles, il Parlamento europeo prenderà in esame l´attuale situazione in Tibet, in un dibattito con il Consiglio e la Commissione europea. Tassa sulle transazioni finanziarie e moratoria sul debito necessari per aiutare sviluppo - I paesi ricchi dovrebbero introdurre una tassa sulle transazioni finanziarie a livello globale per creare un sistema finanziario più equo e ottenere maggiori risorse da destinare alle politiche di sviluppo. Essi dovrebbero anche rispettare gli impegni presi per gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (Millenium Development Goals), secondo una proposta di risoluzione per aiutare i paesi in via di sviluppo ad affrontare la crisi che sarà votata giovedì. I deputati europei preparano il prossimo Consiglio europeo di primavera - Alla vigilia del Consiglio europeo, che si svolgerà il prossimo 25-26 marzo a Bruxelles, i deputati discuteranno i principali temi di cui si occuperà il vertice. Durante la riunione, i leader europei dovranno raggiungere un accordo sulla nuova strategia dell´Unione su occupazione e crescita, la cosiddetta strategia "Europa 2020". I deputati chiedono una migliore politica d´integrazione dei Rom - I fondi europei destinati all´integrazione dei Rom dovrebbero essere meglio utilizzati, secondo i deputati europei. Con dieci milioni di persone, i Rom rappresentano la più grande minoranza etnica dell´Europea, ma sono spesso discriminati ed emarginati. Mentre si avvicina il secondo Vertice europeo dei Rom, che si terrà il prossimo 8 aprile a Cordova, i deputati voteranno una risoluzione sulla questione giovedì. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|