Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Novembre 2006
 
   
  INAUGURATA LA MOSTRA DI ARTURO MARTINI

 
   
  Milano, 8 novembre 2006 - Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è intervenuto ieri, al Museo della Permanente, allŽinaugurazione della mostra dedicata ad Arturo Martini. "A sessantŽanni dalla sua scomparsa (avvenuta a Milano nel 1947) - ha detto Formigoni - abbiamo voluto promuovere una mostra dedicata ai vertici di bellezza espressiva raggiunti da Martini. Lo abbiamo fatto nella consapevolezza che anche la politica debba perseguire, per il bene dei cittadini, lŽideale di bellezza, stimolando ogni singolo cittadino a coltivare lŽarte e a ritrovarne la ricchezza interiore e il suo slancio vitale e ideale". Erano più di 25 anni che in Italia non si organizzava una grande esposizione dedicata ad Arturo Martini, milanese dŽadozione e uno dei principali scultori del Novecento. Di profonda cultura cristiana, "dal suo Veneto Martini cercò a Milano e a Roma - ha ricordato Formigoni - lŽorizzonte vasto di città in sintonia con lŽinfinito che batteva nel suo cuore e vibrava nelle sue mani. Ci sembrava giusto, dunque, che fosse proprio il capoluogo lombardo a essere la prima tappa di un lungo viaggio che congiunge idealmente - nel nome di Martini e della sua grande arte - il capoluogo lombardo a Roma". La mostra rappresenta unŽoccasione unica per riscoprire gli angoli del capoluogo che siamo soliti frequentare e che sono costellati da alcuni capolavori di Martini frutto di unŽilluminata committenza pubblica. Formigoni ha citato il Palazzo di Giustizia con lŽimmenso altorilievo, lŽArengario con i grandi altorilievi in marmo di Carrara con episodi della storia della città, il Cimitero Monumentale con il Sogno e lŽOspedale di Niguarda con il Gruppo degli Sforza. La mostra su Martini rappresenta il frutto maturo della collaborazione avviata da Regione Lombardia con la Fondazione Stelline che ha già visto la realizzazione del progetto "Lac Lombardia per lŽArte Contemporanea" (con pubblicazione del volume Musei di arte contemporanea in Lombardia), lŽallestimento di diverse mostre (come In viaggio con Fontana, Ponti, Boetti dedicata alla collezione dŽarte di Lisa Ponti, figlia di Gio), la realizzazione di cicli di conferenze e la partecipazione a Miart (la Fiera internazionale dŽarte moderna e contemporanea di Milano). .  
   
 

<<BACK