Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Marzo 2010
 
   
  BOLZANO: BRIXENCARD

 
   
  Offrire ai turisti una carta dell´ospite che consente l´accesso ai mezzi pubblici, ai musei e alle strutture del tempo libero: è l´obiettivo degli assessori provinciali Hans Berger e Thomas Widmann, confermato alla presentazione della "Brixencard". I preparativi sono già in corso a livello provinciale, "e contiamo di motivare altre realtà versor l´adozione di questo sistema", dicono gli assessori. Con la "Brixencard" Bressanone ha aperto la strada: una carta per l´ospite che offre accesso gratuito ai mezzi del trasporto pubblico, ai musei e castelli, all´Aquarena, alla funivia della Plose. "Bressanone ha fatto un primo passo importante, esempio per tutto il territorio provinciale", sottolineano gli assessori Berger e Widmann ricordando che un simile sistema è in fase di predisposizione per tutto l´Alto Adige: "Gli specifici bandi di gara per hardware e software sono già in corso e si stanno chiarendo alcune questioni tecniche." L´auspicio di Berger è che le associazioni turistiche altoatesine partecipino a questa iniziativa "e che una mobilitazione degli addetti ai lavori consenta di coinvolgere il maggior numero possibile di strutture culturali e del tempo libero." Senza dimenticare l´importanza della sinergia tra turismo e mobilità: "Vogliamo garantire agli ospiti un uso non complicato del mezzo pubblico, per invogliarli ad usufruire di questa offerta", spiega l´assessore alla mobilità Widmann. In tal senso la "Brixencard" rappresenta un progetto pilota: "Siamo certi che il successo di questa prima iniziativa aumenterebbe la spinta di altri partner potenziali ad investire tempo, idee e mezzi finanziari in questo sistema innovativo", concludono Berger e Widmann.  
   
 

<<BACK