Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Novembre 2006
 
   
  FINISCE L´ERA DELLE ROTTURE DI STOCK E DEGLI SCAFFALI VUOTI WARELITE ANNUNCIA UNA SOLUZIONE PER LA GESTIONE IN TEMPO REALE DEI PRODOTTI SUL PUNTO VENDITA

 
   
  Andover, Uk, 8 novembre 2006 - Warelite, software house che opera nel settore Event-driven Application Platform (Edap), annuncia una nuova soluzione per il settore retail che elimina il problema delle rotture di stock, e di conseguenza quello degli scaffali vuoti, utilizzando la propria tecnologia per elaborare in tempo reale dati di vendita e di giacenza in magazzino. In questo modo, il retailer può provvedere al ripristino dei prodotti prima che lo scaffale si svuoti, per evitare di perdere delle vendite e soprattutto di fornire un cattivo servizio al cliente. Fino a oggi, gli investimenti dei retailer si sono concentrati sull´automazione della ´supply´ chain dal produttore al punto vendita, mentre il controllo della presenza dei prodotti sullo scaffale - ovvero del ´demand´ - viene ancora effettuato in modo manuale. Al contrario, la soluzione sviluppata da Warelite - in collaborazione con Symbol Technology per l´enterprise digital assistant (Eda) Mc50 - automatizza anche questa fase della gestione del punto vendita, attraverso il monitoraggio in tempo reale della presenza dei prodotti sullo scaffale, realizzato incrociando i dati provenienti dalla barriera delle casse con i prodotti presenti sullo scaffale e nel magazzino. In questo modo, si evitano le frustrazioni che derivano dagli scaffali vuoti e la conseguente perdita di fatturato per mancata vendita, pari a circa il 4% del fatturato (secondo studi promossi dalle associazioni di categoria). La soluzione è basata sulla piattaforma applicativa Event-driven di Warelite, Wl Boss, che utilizza le singole letture delle casse per attivare il processo di aggiornamento della giacenza sullo scaffale, fornendo al responsabile del punto vendita e agli operatori - equipaggiati con il mobile computer Symbol Mc50 - le informazioni in tempo reale, e i relativi allarmi, sui livelli minimi di stock, le rotture di stock e i trend di vendita che potrebbero causare in breve tempo delle rotture. Quando gli operatori ripristinano la quantità prevista dei prodotti sullo scaffale, l´informazione viene trasmessa dal Symbol Mc50 al sistema, che aggiorna i livelli di stock e misura l´efficienza del processo. L´impatto della soluzione Warelite può essere allargato a tutta la supply chain, trasformandola in una ´demand´ chain, attraverso la fornitura di dati in tempo reale a tutti gli attori: giacenze, vendite, tendenze di vendita ed efficienza operativa, a tutti i livelli, per qualsiasi prodotto e categoria di prodotto, per punto vendita, per regione, per nazione e addirittura a livello mondiale. "La soluzione Warelite è estremamente semplice", afferma Elena Pasquali, Ceo di Warelite, "anche se il complesso delle operazioni di aggiornamento in tempo reale delle disponibilità di magazzino e delle tendenze di vendita per ciascun prodotto che passa dalla barriera delle casse richiede delle notevoli capacità di elaborazione. Per esempio, una catena di supermercati di grandi dimensioni, con 200 punti vendita con 40 casse ciascuno, deve poter elaborare fino a 8. 000 letture al secondo, e questo - con la nostra piattaforma - può essere fatto con una semplice ´grid´ di personal computer Intel Pentium. E siccome le informazioni in tempo reale non significano nulla se non c´è un´azione immediata, i mobile computer Symbol permettono di agire sul punto in cui si è verificato il problema, ovvero davanti al cliente". "La soluzione Warelite ha il vantaggio di eliminare prima di tutto gli effetti delle rotture di stock più banali, ovvero di quelle in cui la merce è nel magazzino ma non sullo scaffale - che ammontano al 25% delle rotture di stock totali", afferma Alex Price, Director of Retail Solutions Marketing di Symbol - Emea. "Il software Warelite aggiunge una nuova dimensione alle funzionalità di cattura dei dati dei prodotti Symbol: infatti, ogni singola lettura di codice a barre o di tag Rfid può ora innescare un processo interamente automatizzato. I responsabili dei punti vendita e gli operatori possono ricevere degli allarmi sui livelli di giacenza di tutti i prodotti nel punto vendita, e possono attivarsi immediatamente per ridurre i rischi di rotture di stock e aumentare le vendite. Questa soluzione può essere utilizzata dai nostri partner come elemento portante di progetti per la gestione in tempo reale della ´demand´ chain". .  
   
 

<<BACK