Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Novembre 2006
 
   
  IL PREMIO I TOP DI DOMANI, DESTINATO AI 4 MIGLIORI CHEF EMERGENTI, SI AGGIUNGE AL CONSOLIDATO PREMIO STANZE ITALIANE E BUONA CUCINA NELLA XIV GUIDA TOURING AGLI ALBERGHI E RISTORANTI D’ITALIA

 
   
  La nuova guida Touring Alberghi e Ristoranti 2007 è stata presentata oggi alla stampa dal presidente del Touring Roberto Ruozi, dal direttore generale del Tci Guido Venturini, dall’amministratore delegato di Ideal Standard Italia Massimo Bonotti e dal gastronomo Luigi Cremona, supervisore del volume. Nel corso della presentazione è avvenuta anche la consegna dei Premi legati alla Guida. Introdotto da questa edizione, il Premio I Top di domani (V Allegato 1) è destinato a 4 chef emergenti, giovani talenti della cucina destinati ad affermarsi. I premiati sono: Stefano Paganini, del ristorante Villa Tiboldi di Canale (Cn) Aurora Mazzucchelli del ristorante Marconi di Sasso Marconi (Bo) Filippo Saporito del ristorante La Leggenda dei Frati di Monteriggioni (Si) Domenico Vicinanza del ristorante Papavero di Eboli (Sa) “Accanto al Premio Buona Cucina e Stanze Italiane, ormai consolidato, inauguriamo quest’anno il Premio I Top di domani, destinato a 4 cuochi emergenti che abbiano rivelato le proprie doti pur non essendo ancora giunti al successo, ai quali auguriamo di diventare protagonisti della nostra cucina” afferma il gastronomo Luigi Cremona. “Hanno in comune, a parte la giovane età, l´attenzione ai prodotti del territorio dove svolgono la loro attività, ma ognuno ha personalità diversa e interpreta la professione secondo le proprie capacità e sensibilità. ” Per il quarto anno, e sempre con la collaborazione di Ideal Standard Italia, è stato assegnato anche il Premio Stanze Italiane e Buona Cucina, destinato ai 4 ristoratori e ai 4 albergatori che nei rispettivi territori (Nord Ovest, Nord Est, Centro, Sud e Isole) meglio dimostrano di saper soddisfare le esigenze dei consumatori che, sempre più numerosi, chiedono qualità, atmosfera, genuinità e amore per la tradizione, pulizia, funzionalità, accoglienza cordiale, cura dei dettagli, professionalità a prezzi ragionevoli. “Un Premio”, sottolinea il direttore generale del Touring Club Italiano Guido Venturini “con il quale il Tci ribadisce la sua grande attenzione al rapporto qualità-prezzo e testimonia il proprio ruolo di certificatore della qualità che il Sodalizio da sempre riveste nei confronti dei suoi Soci, dei viaggiatori, dei consumatori. ” Questi i vincitori 2007, individuati da una giuria composta da Luigi Cremona, Teresa Cremona, Michele D’innella, Felice Invernizzi, Ovidio Mugnai, Paolo Petroni, Paola Ricas, Fiorenza Vallino e presieduta da Roberto Ruozi (V. Allegato 2): Per la sezione Stanze Italiane La Locanda del Notaio, Pellio Intelvi (Co) Relais Dolce Vista, Valdobbiadene (Tv) Le Residenze Johlea, Firenze Villa Carlotta, Ragusa Per la sezione Buona Cucina Il Liberty, Milano Casa del Vino, Isera (Tn) Osteria Magona, Castagneto Carducci (Li) Taverna Estia, Brusciano (Na) "Siamo convinti” afferma Massimo Bonotti, amministratore delegato di Ideal Standard Italia “che la stanza da bagno debba essere concepita come un luogo privilegiato dove rilassarsi e rigenerarsi, spazio di qualità e di benessere. Questa collaborazione con il Touring Club Italiano esprime appieno il desiderio di Ideal Standard di esplorare i nuovi orizzonti dell´ospitalità e di mettere la propria esperienza al servizio delle più diverse esigenze dei consumatori. ” Per quanto riguarda la Guida, anche quest’anno si conferma la sua vocazione al continuo aggiornamento e alla costante evoluzione. “A dimostrazione” come afferma il presidente del Tci Roberto Ruozi “di come il Touring dedichi sempre particolare attenzione nel rinnovare, aggiornare e perfezionare la scelta degli alberghi e ristoranti, con l’obiettivo di leggere e interpretare le trasformazioni dei gusti, delle tendenze e dei bisogni di turisti e viaggiatori. ” Tra le novità della Guida 2007 l’indicazione di esercizi che praticano costi contenuti pur offrendo un’accoglienza e una cucina di livello più che accettabile (scelta che conferma l’attenzione del Tci alle esigenze di risparmio delle famiglie); l’introduzione del simbolo delle Bandiere Arancioni, marchio di qualità Touring riservato alle località dell’entroterra; la segnalazione degli oltre 100 locali aderenti all’Unione Ristoranti Buon Ricordo. Punti fermi della Guida Touring, giunta alla quattordicesima edizione, restano: l’attenzione al rapporto qualità/prezzo, la copertura totale del territorio nazionale, il numero ineguagliato degli esercizi censiti e il loro continuo rinnovamento, la praticità di consultazione, la puntigliosità delle descrizioni, la attribuzione di 2 medaglie Touring ai ristoranti con cucina eccellente e di 1 medaglia Touring agli alberghi e ristoranti raccomandati dal Tci, la presenza di forme di ospitalità alternative: dall´ormai consolidato agriturismo all´affittacamere, dal B&b fino al nuovo concetto di "albergo diffuso", la collaborazione tra Touring Club Italiano e Ideal Standard Italia, che per il quarto anno uniscono le loro competenze per valutare e premiare la qualità della ristorazione, dell’ospitalità e delle stanze da bagno: elementi che fanno di una vacanza o di una semplice cena un successo o un fallimento, la ricchezza di simboli, tra i quali il piccolo asciugamano che attesta la qualità dei bagni verificata e certificata da Ideal Standard Italia, l´attribuzione di una corona d´oro agli esercizi che gli ispettori Touring e Ideal Standard Italia giudicano degni di figurare nella sezione Stanze Italiane e Buona Cucina. Esercizi che sposano un concetto di accoglienza volto a salvaguardare la qualità dell’ospitalità e della ristorazione pur nel rispetto di costi contenuti, tra i quali vengono scelti gli 8 vincitori dell’omonimo Premio. .  
   
 

<<BACK