Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Novembre 2006
 
   
  APRE A MILANO GALLERIA ILLY HOSTED BY MOROSO

 
   
  Uno spazio temporaneo per orientarsi tra caffè, cultura e gastronomia: dal premio Nobel per la pace Rigoberta Menchù al regista Peter Greenaway, dal designer Ron Arad alla performer Marina Abramovic, dalla scrittrice Dacia Maraini all’artista taiwainese Michael Lin e ancora chef stellati come Heinz Beck, Massimo Bottura, Carlo Cracco, Fulvio Pierangelini e Gianfranco Vissani, sono solo alcuni dei protagonisti in programma. Apre a Milano, nel cuore di Brera in via Pontaccio 8-10, Galleria illy hosted by Moroso, uno spazio temporaneo in cui vivere e assaporare fino al 6 dicembre ciò che illy significa: un espresso eccellente ma anche un’esperienza estetica fatta di arte, letteratura gastronomia e design. In una parola tutto quello che per illy è cultura del caffè. L’iniziativa nasce in collaborazione con Moroso. “Galleria illy ha debuttato lo scorso anno a Soho nel cuore di Manahattan – dichiara Andrea Illy, presidente e amministratore delegato illycaffè - e sulla scia del successo ottenuto a New York, abbiamo voluto riproporla a Milano per raccontare l’essenza della nostra filosofia e delle nostre passioni. Abbiamo creato – anche grazie alla partnership con Moroso – un luogo ideale in cui il caffè nella sua doppia accezione di luogo e bevanda, prendesse vita come rito e occasione di incontro, stimolo di discussione e confronto”. “Da tempo Moroso e illy intrecciano passioni e collaborazioni – dichiara Patrizia Moroso, Moroso Art Director -. L´arte è stata l´occasione d´incontro iniziale. A Parigi, al Palais de Tokio, per l´appunto, opening con Louise Bourgeois. Illy ospitava la grande artista, Moroso arredava lo spazio dedicato alla festa. Bella sinergia, ottimo risultato. Così altre volte ancora: fiere, biennali, musei. Poi nasce Galleria illy, prima puntata a New York, tre mesi in uno spazio downtown, sulla West Broadway arredato Moroso: grande successo. Seconda puntata: Milano, showroom Moroso. Ricominciamo da dove eravamo partiti: l´opera di Michael Lin al Palais de Tokio. E adesso le tazzine di Michael per illy. Fantastico! E poi tutti le altre bellissime cose che accadranno in questo lungo mese. ” Lo spazio Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 19, lo spazio ospita una caffetteria la cui offerta è tutta ispirata alla nera bevanda. La carta caffè - con le preparazioni ideate dall’Università del Caffè - è abbinata a un menu di dessert d’autore con ricette originali ideate da sei grandi protagonisti della creatività in cucina: Corrado Assenza noto interprete della migliore pasticceria siciliana, Luigi Biasetto il miglior pasticcere d’Italia 2007, Heinz Beck chef tre stelle Michelin, Carlo Cracco chef tre forchette del Gambero Rosso, Ernst Knam star europea della pasticceria e Gianfranco Vissani da oltre vent’anni al vertice delle più prestigiose guide ristoranti. In mostra, per la prima volta a Milano, la collezione delle illycollection – oggi illy Art Collection - le tazzine d’artista nate nel 1992 e interpretate da oltre cento autori di fama internazionale, esposte in Galleria su una spirale in acciaio che scende in modo scenografico dal soffitto con morbide curve. Ogni collection è accompagnata inoltre da un approfondimento consultabile attraverso un catalogo multimediale. A interagire con il pubblico vi è un’istallazione videoproiettata speaking wall, che trasforma una parete dello spazio in un ambiente virtuale ricco di contenuti dinamici, legati ai temi che vengono di volta in volta affrontati. Punto di partenza sarà la “bellezza”. I visitatori potranno partecipare inviando con un telefono cellulare il loro pensiero attraverso un sms, contribuendo allo scambio di opinioni fra gli artisti, gli scrittori, gli chef, i designer e i performer che sono ospitati in Galleria. Per tutto il mese inoltre, Radio Galleria illy, la radio web ideata in collaborazione con Lifegate Radio, trasmetterà musica 24 ore su 24, con una programmazione informativa sugli eventi. Si potrà ascoltare sia presso lo showroom di via Pontaccio sia collegandosi al sito www. Galleriailly. Com. A completare e arricchire il momento trascorso in Galleria illy - oltre un corner wi-fi per chi vuole con il proprio pc navigare su internet, lavorare o divertirsi - a disposizione di tutti una biblioteca di oltre 700 volumi di arte contemporanea, fotografia, design e moda grazie alla collaborazione con Edizioni Charta. E’ presente inoltre una selezione di libri di fotografia editi da Contrasto e una di libri d’artista e di libri per ragazzi delle Edizioni Corraini. Allestimenti Lo spazio è caratterizzato di volta in volta da allestimenti curati da Moroso e da esposizioni che prendono ispirazione da un tema o da un autore. La prima settimana - dal 6 novembre al 14 novembre – è dedicata all’artista taiwanese Michael Lin con un’installazione site specific che abbina ad un floor painting ripreso da un tappeto afgano degli anni dell’’occupazione russa, le sedute Moroso con i due tessuti floreali diventati l’icona dello stile di Lin. Dal 15 novembre al 30 novembre sarà la volta dell´anteprima di alcune delle immagini sul Guatemala di Sebastião Salgado, ulteriore tappa del progetto In Principio che racconta i Paesi da cui ha origine il caffè verde. Infine un allestimento volutamente scarno ma di grande suggestione, lascia spazio alle performance degli studenti di Marina Abramovic. Gli eventi Le conversazioni di Galleria illy Ogni giorno a partire dalle ore 19. 00 Galleria illy hosted by Moroso si trasforma in un salotto culturale, ospitando incontri con creativi e scrittori che negli anni hanno collaborato con illycaffè. Da Michael Lin che inaugura la Galleria (7 novembre) e presenta l’ultima illy Art Collection - a Michelangelo Pistoletto e gli allievi della sua Fondazione (16 novembre) fino a Marina Abramovic (1 dicembre) che curerà una performance realizzata dai suoi studenti. Appuntamenti con gli scrittori e autori delle illystories - i brevi racconti che illy dedica alla pausa caffè al bar- come Dacia Maraini e Giuseppe Cederna (22 novembre), seguiti da Marco Archetti, Cristiano Cavina, Marco Mancassola e Flavio Soriga (28 novembre) arricchiranno le serate milanesi grazie anche alla partecipazione del giornalista Stefano Salis. Per il design interverranno tre grandi personaggi di fama internazionale come Ron Arad (10 novembre), Patricia Urquiola (23 novembre) e Ross Lovegrove (30 novembre) che nel corso di questi ultimi anni hanno lavorato insieme a Moroso. Un incontro speciale è previsto inoltre con il direttore del Palais de Tokio di Parigi Marc Sanchez (14 novembre). In collaborazione con le Edizioni Charta – insieme ai book signing con gli artisti – è in programma la performance di Lovett/codagnone (8 novembre) e gli incontri con l’artista Vito Acconci (24 novembre) e con il regista Peter Greenaway (27 novembre). Due poi gli appuntamenti dedicati ai curiosi della tavola: il 9 novembre la presentazione del libro Così mangiavamo. Cinquant’anni di storia italiana fra tavola e costume con l’autrice Stefania Aphel Barzini, a cui partecipano la giornalista di moda Giusi Ferrè e il direttore editoriale libri del Gambero Rosso Laura Mantovano. Il 19 novembre un incontro con il pubblico ispirato a Cuore, testa e pancia: tre ingredienti per un’improbabile ricetta: Davide Paolini, il gastronauta, ne parla con Fulvio Pierangelini chef e patron de il Gambero Rosso a San Vincenzo (Li) e Massimo Bottura chef e patron della Francescana a Modena. Il 26 novembre sarà inoltre ospite il premio Nobel per la pace, la guatemalteca Rigoberta Menchù, accompagnata dal giornalista Gianni Minà e dallo scrittore Dante Liano. L’evento prende spunto dalla presentazione delle immagini sul Guatemala, del progetto “In Principio”, del fotografo umanista Sebastiao Salgado. Ogni sabato sera a partire dalle ore 19, aperitivo in Galleria con musica live, ospiti i gruppi musicali selezionati da Lifegate Radio: The Thrust acoustic, Quartetto Jazz con Pepe e Pancho Ragonese, Concitas Bossa Introspection. Trio Bossa Nova. Chitarra Classica, Voce e Percussioni; Prada e Soragna Flauto Traverso e Pianoforte e infine Dilene Ferraz e Sergio Lavia “Dall´argentina al Brasile": musica d’Autore dal continente sudamericano (chitarra classica, voce e flauto traverso). Le degustazioni di Galleria illy Evento speciale l’8 novembre con la presentazione ai giornalisti di Milano della Guida Bar del Gambero Rosso e le specialità dei migliori bar d’Italia. Durante il mese di apertura (17, 18, 23, 24 novembre e 5 dicembre) sono in programmazione inoltre i corsi dell’Università del Caffè che racconteranno i metodi di trasformazione, preparazione e assaggio del caffè; protagonista è anche il cioccolato con corsi degustazione a cura di Domori. Il sabato mattina è dedicato alle colazioni in Galleria, fragranti brioche da gustare insieme al caffè preparato con la moka, per passare alla domenica con un brunch rigorosamente su prenotazione. Galleria illy hosted by Moroso 6 novembre – 6 dicembre 2006 ore 10-19 (eventi serali fino alle 21) - Lunedì chiuso. Milano - via Pontaccio 8-10 Tel. 02 20239384 Informazioni e prenotazioni su www. Galleriailly. Com I corsi e gli eventi sono fino ad esaurimento posti. .  
   
 

<<BACK