|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
“IL GRUPPO VALTELLINESI E VALCHIAVENNASCHI DI ZURIGO A SOSTEGNO DI PROVINEA”
|
|
|
 |
|
|
Sondrio, 7 novembre 2006 - Gli emigranti Valtellinesi e Valchiavennaschi all’estero sostengono la Fondazione Provinea "Vita alla Vite di Valtellina" Onlus e la candidatura dei terrazzamenti vitati valtellinesi del versante Retico per il Patrimonio Mondiale Unesco. É infatti degli ultimi giorni la notizia dell’appoggio ufficiale del “Gruppo Valtellinesi e Valchiavennaschi di Zurigo” alle attività intraprese da Provinea. Il Presidente del sodalizio con sede a Zurigo Renzo Ferrari si è congratulato in particolare per l’importante iniziativa promossa relativamente alla candidatura Unesco, promossa in collaborazione con Provincia di Sondrio, Banca Popolare di Sondrio e Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina, augurandosi “il giusto riconoscimento per il valore storico e culturale dei vigneti terrazzati valtellinesi”. L’appoggio della comunità valtellinese e valchiavennasca della città di Zurigo, che va ad aggiungersi a quello già ottenuto da Provinea nei mesi scorsi da parte dell’Associazione Culturale Valtellinesi a Milano, della Famiglia Valtellinese di Roma e dal Gruppo Valtellinesi e Valchiavennaschi nei Grigioni, è un altro segnale positivo relativamente alle iniziative messe in atto dalla Fondazione, che riescono a scaldare anche i cuori di chi ha lasciato la Valtellina, ma che ricorda i suoi terrazzamenti vitati come “testimonianza della laboriosità, dell’ingegno e della secolare fatica legata alla storia ed all’economia della provincia di Sondrio”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|