|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
COMPENSAZIONE E REGOLAMENTO: IL COMMISSARIO EUROPEOO MCCREEVY ACCOGLIE CON FAVORE IL NUOVO CODICE DI CONDOTTA DELL´INDUSTRIA
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 8 novembre 2006 - La Commissione europea ha accolto con favore il nuovo codice di condotta dell´industria dei servizi di compensazione e regolamento, che considera un primo importante passo verso un mercato comunitario dei servizi di post-negoziazione integrato ed efficace. Le misure previste in questo codice mirano a rafforzare la trasparenza e ad accrescere la concorrenza nel settore della post-negoziazione. L´applicazione di queste misure da parte dei firmatari del codice sarà progressiva e dovrà essere completata entro il 1° gennaio 2008. Un processo di monitoraggio rigoroso assicurerà che ciò avvenga in modo corretto e tempestivo. Il commissario per il mercato interno e i servizi, Mccreevy, ha dichiarato: "Questo nuovo codice di condotta dimostra l´impegno dell´industria dei servizi di compensazione e regolamento a garantire trasparenza, interoperabilità e concorrenza. Si tratta di un primo passo importante. Ora l´industria deve assicurare un´attuazione corretta del codice ed eliminare gli ostacoli residui all´integrazione del mercato. Tutte le parti interessate – la Commissione, gli Stati membri, i fornitori delle infrastrutture e gli utenti – devono collaborare alla realizzazione di un mercato efficace e sicuro dei servizi di post-negoziazione nella Ue". L´11 luglio 2006 il commissario Mccreevy ha annunciato di essere favorevole ad un approccio in cui l´industria avesse un ruolo guida nella creazione di un mercato comunitario dei servizi di post-negoziazione più efficiente e integrato, piuttosto che all´adozione di una proposta di direttiva (cfr. Speech/06/450), e ha invitato l´industria a proporre una soluzione adeguata. In risposta all´appello del commissario, le tre principali associazioni del settore – la Federation of European Securities Exchanges (Fese), la European Association of Central Counterparty Clearing Houses (Each) e la European Central Securities Depositories Association (Ecsda) – hanno preparato un codice di condotta che oggi è stato firmato da tutti i loro membri. Le misure previste dal codice riguardano tre ambiti principali: (i) trasparenza dei prezzi e dei servizi; (ii) accesso e interoperabilità; (iii) disaggregazione dei servizi (unbundling) e introduzione di contabilità separate. Per ciascuna categoria di misure il codice prevede un termine specifico di attuazione: talune devono essere applicate rapidamente dopo la firma del codice, mentre per altre, più complesse, è stato concesso più tempo. Più precisamente, la trasparenza dei prezzi dovrà essere garantita entro la fine del 2006, l´interoperabilità e l´accesso entro fine giugno 2007 e la disaggregazione dei servizi e la separazione delle contabilità entro il 1° gennaio 2008. Un meccanismo di monitoraggio rigoroso garantirà che tutte le misure siano applicate correttamente e tempestivamente. Questo meccanismo si baserà sul contributo di revisori esterni, i quali presenteranno una relazione sul rispetto degli impegni da parte dei firmatari ad un comitato ad hoc presieduto dalla Commissione. Inizialmente il codice si applicherà esclusivamente alle azioni. Una volta avviata l´attuazione del codice, la Commissione si attende che il suo campo di applicazione venga progressivamente esteso ad altri strumenti finanziari, quali le obbligazioni e gli strumenti derivati. Se lo desiderano, i firmatari possono tuttavia applicare sin dall´inizio la totalità o una parte delle disposizioni del codice alla maggior parte o alla totalità degli strumenti finanziari, e la Commissione li incoraggia a farlo. Il testo del codice è disponibile al seguente indirizzo: http://ec. Europa. Eu/internal_market/financial-markets/clearing/index_en. Htm . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|