|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
DUE UNIVERSITÀ LANCIANO UN PROGETTO SULLE IMPLICAZIONI SOCIALI DI INTERNET
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 8 novembre 2006 - L´università di Southampton (Regno Unito) e il Massachusetts Institute of Technology (Usa) hanno annunciato un nuovo progetto che analizzerà le implicazioni sociali e tecnologiche di Internet. La Web Science Research Initiative (Wsri) sarà sovvenzionata tramite finanziamenti privati; Google e Ibm hanno già offerto il loro sostegno. La maggior parte dei finanziamenti sarà utilizzata per istituire un centro di ricerca che finanzierà i dottorandi e sosterrà i corsi universitari in scienza del web. «Il Web è fondamentalmente una rete di persone, un modo utilizzato dalle persone sociali per interagire», ha dichiarato Tim Berners-lee, l´inventore del World Wide Web. «Poiché tale rete è una nostra creazione, abbiamo il dovere di renderla migliore. » «Vogliamo fare luce sulle previsioni relative al potenziale di queste nuove tecnologie per l´uomo, la comunità e l´economia», ha affermato Wendy Hall, professoressa di scienze informatiche all´Università di Southampton. Si tratterà di un progetto multidisciplinare che riunirà scienze sociali, psicologia, scienze della vita e altre scienze tecniche. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|