|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
CAMFIN SPA, RELAZIONE AL 30 SETTEMBRE 2006: RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO: 30,3 MILIONI DI EURO (7,6 MILIONI DI EURO NEL 2005)
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 novembre 2006 – Il Consiglio di Amministrazione di Camfin Spa, riunitosi ieri, ha esaminato e approvato la relazione trimestrale al 30 settembre 2006. Andamento della gestione del Gruppo nei primi nove mesi del 2006 I risultati economico-finanziari del Gruppo Camfin dei primi nove mesi del 2006 e dei relativi periodi di confronto sono stati redatti secondo i principi contabili Ifrs e, in aggiunta agli schemi previsti dal Decreto Legislativo 127/91 e alla delibera Consob n. 14990 del 14 aprile 2005, il bilancio consolidato è presentato nella sua forma sintetica, in cui le "Holding finanziarie" sono consolidate con il metodo integrale e le società operative sono valutate con il metodo del patrimonio netto, così come avviene già per le collegate. I risultati consolidati, a differenza di quelli della società Capogruppo, risentono della rettifica del valore di Olimpia apportata dalla collegata Pirelli & C. Spa. Tale rettifica, che nel bilancio consolidato di Pirelli & C. È pari a 2. 110 milioni di euro, è infatti recepita per la quota parte in trasparenza per effetto del consolidamento a patrimonio netto. I proventi netti da partecipazioni al 30 settembre sono, quindi, negativi per 364,7 milioni di euro, rispetto a un dato positivo per 61,7 milioni di euro dell´analogo periodo del 2005, mentre il risultato netto consolidato è negativo per 383,6 milioni di euro (positivo per 38,9 milioni al 30 settembre 2005). Con riferimento alla struttura patrimoniale, il dato relativo alle immobilizzazioni finanziarie passa dai 1. 422 milioni di euro di fine 2005 a 1. 140 milioni di euro al 30 settembre, sostanzialmente per effetto della citata rettifica di valore nel bilancio di Pirelli & C. Spa e per il primo consolidamento della partecipazione in Energie Investimenti, joint-venture con Gaz de France operante nel settore del gas naturale in Italia, il cui contributo nel conto economico consolidato sarà invece evidente a partire dal quarto trimestre. Alla data del 30 settembre 2006, la partecipazione detenuta dal Gruppo Camfin in Pirelli & C. S. P. A. Risultava pari a n. 1. 324. 816. 673 azioni, circa il 25,32% del capitale ordinario. In aggiunta a tale partecipazione va considerata una struttura di strumenti derivati che consentirebbe al Gruppo l´acquisto di un ulteriore 0,85% del capitale ordinario di Pirelli & C. Il patrimonio netto di pertinenza del Gruppo ammonta a 574,6 milioni di euro rispetto ai 916,4 milioni di euro al 31 dicembre 2005. Anche in questo caso, la variazione è sostanzialmente ascrivibile all´effetto della rettifica di valore di Olimpia da parte di Pirelli & C. Spa. L´indebitamento finanziario netto è pari a 573,4 milioni di euro rispetto ai 516,8 milioni di euro al 31 dicembre 2005 (in allegato si presenta il prospetto di raccordo della posizione finanziaria del sistema Holding e quella del consolidato redatto in forma integrale). La variazione è sostanzialmente riconducibile all´investimento effettuato nel corso del terzo trimestre nella joint-venture Energie Investimenti. Fatti di rilievo avvenuti dopo il 30 settembre 2006: Energie Investimenti - In data 25 ottobre 2006, Luca Valerio Camerano è stato nominato Ceo di Energie Investimenti Spa. Tale nomina, dopo il closing dell´operazione dello scorso 21 settembre e la definizione dei consigli di Amministrazione della holding e delle società operative, ha completato il percorso iniziale della joint-venture. L´iniziativa congiunta avviata dal Gruppo Camfin e Gaz de France per creare un nuovo e importante player nel settore del gas naturale in Italia, con un portafoglio di oltre 800mila clienti tra privati e imprese, è quindi divenuta pienamente operativa. Attraverso questa operazione, il Gruppo Camfin ha voluto sviluppare ulteriormente la propria componente industriale nel settore del gas naturale, abbinando la conoscenza del mercato italiano alla partnership con uno dei principali operatori europei. Evoluzione dell´attività per l´esercizio in corso - Il risultato consolidato dell´esercizio 2006 risentirà della rettifica di valore della partecipazione in Olimpia effettuata da parte di Pirelli & C. Per quanto riguarda invece l´evoluzione dell´attività della capogruppo Camfin Spa, le operazioni finanziarie dei primi mesi del 2006 e l´andamento reddituale atteso per le principali partecipazioni consentono di prevedere un risultato netto in crescita rispetto all´esercizio precedente. Camfin S. P. A. - Società Capogruppo - Il bilancio della società Capogruppo è redatto utilizzando i principi contabili Ifrs ed è confrontato con dati omogenei degli esercizi precedenti. Il risultato netto al 30 settembre è positivo per 30,3 milioni di euro, quadruplicato rispetto ai 7,6 milioni di euro dello stesso periodo del 2005 principalmente per effetto della plusvalenza generata dall´operazione Energie Investimenti. Il patrimonio netto della società aumenta dai 609,8 milioni del 31 dicembre 2005 a 652,2 milioni di euro al 30 settembre 2006, sostanzialmente per effetto dell´aumento di capitale sociale derivante dall´esercizio dei warrant Camfin 2003-2006 e della già citata plusvalenza; l´indebitamento finanziario netto scende dai 511,8 milioni di euro al 31 dicembre 2005 a 488,7 milioni di euro, con un rapporto debt/equity pari a circa 0,75. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|