|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
MEDIASET RELAZIONE PRIMI NOVE MESI 2006: BILANCIO CONSOLIDATO RICAVI NETTI: 2.671,5 MILIONI DI EURO UTILE NETTO: 369,1 MILIONI DI EURO “MANIFESTAZIONE DI I NTERESSE” PER PROSIE BEN -SAT1
|
|
|
 |
|
|
Cologno Monzese, 8 novembre 2006 - Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset, riunitosi ieri s otto la Presidenza di Fedele Confalonieri, ha approvato la relazione trimestrale di Gruppo al 30 setembre 2006. In Italia i ricavi pubblicitari televisivi di Pubblitalia ’80 sule reti Mediaset hanno ottenuto nel corso del terzo trimestre una crescita de lo 0,6% raggiungendo al termine dei nove mesi i 2. 067 milioni di euro (-0,9% rispetto alo stesso periodo del’anno precedente). Il risultato dei primi nove mesi risente ancora dela flessione del secondo trimestre dell’esercizio generata da eventi (festività pasquali, Elezioni Politiche e Mondiali di Calcio) che hanno determinato un rallentamento degli investimenti pubblicitari . Buono l’andamento degli ascolti delle reti televisive Mediaset. Dal 3 settembre (inizio del periodo di garanzia “Autunno”) al 4 novembre 2006, Mediaset conferma la leadership tra i telespettatori tra i 15 e i 64 anni (target commerciale) che rappresentano il 70% dela popolazione italiana e sui cui convergono l’80% degli investimenti pubblicitari. Le reti Mediaset sono leader su questo pubblico pregiato con il 43,6% in prima serata e il 42,6% nelle 24 ore. Canale 5 è nettamente prima rete italiana con il 24. 4% in prime time e il 22,2% nelle 24 ore. La leadership di Canale 5 è confermata in prime time anche tra il totale pubblico con il 22,9%. Sul fronte del digitale terrestre in modalità pay per view si segnalano nel corso del terzo trimestre 2006 risultati particolarmente positivi: sono state vendute circa 355. 000 nuove carte prepagate ricaricabili “Mediaset Premium” e circa 1,1 milioni di ricariche (2,6 milioni nell’intera stagione 2005-2006). Dall’inizio dell’anno le vendite hanno generato un fatturato complessivo di oltre 61,5 milioni di euro. Ottimo anche l’andamento delle attività in Spagna del Gruppo Telecinco. La raccolta pubblicitaria della concessionaria Publiespana ha raggiunto i 676,7 milioni di euro con una crescita del 3,9% rispetto ai primi nove mesi del 2005. Nei primi nove mesi dell’esercizio in corso Telecinco conferma l’indiscusso primato nel target commerciale di riferimento (16-59 anni), quello più interessante per gli investitori pubblicitari, sia in prime time (23,8%) sia nell’intera giornata (23,1%). Bilancio Consolidato Gruppo Mediaset L’andamento dei primi nove mesi del 2006 è sintetizzato nei seguenti risultati: i ricavi netti consolidati ammontano a 2. 671,5 milioni di euro rispetto ai 2. 602,6 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005 (+ 2,6%). L’ebit è pari a 740,2 milioni di euro, e registra una differenza di 149,1 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (889,3 milioni di euro) che aveva beneficiato della plusvalenza pari a 43,1 milioni di euro derivante dalla cessione della quota dell’1,9% detenuta in Telecinco. La redditività operativa (l’incidenza percentuale del risultato operativo sui ricavi netti consolidati) si attesta al 27,7%, pur se inferiore rispetto al 34,2% dei primi nove mesi del 2005. L’utile prima delle imposte e della quota di competenza degli azionisti terzi è pari a 727,1 milioni di euro rispetto agli 877,6 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005. L’utile netto di competenza del Gruppo, al netto delle imposte stimate, è pari a 369,1 milioni di euro rispetto ai 464,6 milioni di euro del 30 settembre 2005. la posizione finanziaria netta di Gruppo passa da -358,0 milioni di euro del 31 dicembre 2005 a -578,6 milioni di euro al 30 settembre 2006, principalmente per effetto dei rilevanti investimenti nel digitale terrestre e della distribuzione dividendi da parte della capogruppo e della controllata Telecinco per complessivi 633,4 milioni di euro. Analisi Dei Risultati Per Aree Geografiche - Italia: I ricavi netti consolidati hanno raggiunto nei primi nove mesi del 2006 i 1. 972,4 milioni di euro con una crescita del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (1. 931,7 milioni di euro). L’ebit è pari a 423,3 milioni di euro rispetto ai 581,9 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005. Su questo risultato, oltre alla già commentata dinamica del mercato pubblicitario 2006, ha influito il fatto che il 2005 beneficiava della cessione della quota dell’1,9% di Telecinco. Il risultato pre-imposte passa da 565,6 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005 a 402,8 milioni di euro dei primi nove mesi 2006. L’utile netto è stato di 253,9 milioni di euro rispetto ai 355,6 milioni di euro al 30 settembre 2006. Spagna - Nei primi nove mesi del 2006 i ricavi netti consolidati generati dal Gruppo Telecinco sono pari a 700,9 milioni di euro, rispetto ai 671,5 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato operativo di Telecinco sale a 317,3 milioni di euro rispetto ai 305,2 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005. Il risultato pre-imposte cresce a 324,6 milioni di euro rispetto ai 309,9 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005. L’utile netto raggiunge i 229,3 milioni di euro rispetto ai 212,7 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005. Evoluzione Prevedibile Della Gestione - L’andamento della raccolta pubblicitaria sulle Reti Mediaset dopo i primi 10 mesi dell’esercizio in corso mostra un deciso miglioramento rispetto alla prima parte dell’anno. Al termine dei primi sei mesi il risultato era infatti -1,4% rispetto allo stesso periodo del 2005. Già alla fine del terzo trimestre il miglioramento è stato evidente con un -0,9%. Dopo i primi 10 mesi si conferma pertanto l’obiettivo di conseguire al termine dell’esercizio un fatturato pubblicitario che uguaglierà il record storico registrato nel 2005. Relativamente all’offerta Mediaset Premium al 31 ottobre 2006 sono state vendute circa 2,4 milioni di smart card e 4,3 milioni di ricariche . Sulle base delle evidenze a oggi disponibili, si conferma per l’esercizio in corso la previsione di un risultato operativo consolidato della gestione ordinaria inferiore a quello dello scorso esercizio. Processo Di Vendita Di Prosieben-sat1 - Il Consiglio di Amministrazione ha preso conoscenza ieri del processo di vendita del broadcaster tedesco Prosieben-sat1 e ha concordato sull’opportunità di presentare una “manifestazione di interesse” non vincolante. Si segnala comunque che l’intera procedura è coperta dai più rigorosi obblighi di confidenzialità. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|